Martedì 23 maggio 2023 la comunità del Gonzaga Campus tornerà a celebrare, insieme alla società civile e alle istituzioni, la Giornata della Legalità, nel XXXI anniversario delle stragi di Capaci e di via D’Amelio, nelle quali persero la vita i giudici Falcone, Borsellino, Morvillo e le loro scorte, e in memoria di tutte le vittime della mafia.
Il nostro campus vuole affermare, ancora una volta, il suo “no a tutte le mafie” e a tutte le forme di criminalità, impegnandosi attivamente nella partecipazione alle iniziative previste per quella Giornata: esse costituiscono il momento di maggiore affermazione pubblica del quotidiano impegno nell’educazione delle nuove generazioni, nella formazione di cittadini consapevoli, competenti, compassionevoli, impegnati, attraverso cui la nostra scuola afferma i valori assoluti dell’amore, della giustizia, della legalità, dell’onestà, dell’accoglienza.
Tutti i nostri studenti, in questi giorni e in particolare nella settimana dal 22 al 26 Maggio saranno coinvolti, all’interno dell’orario scolastico, in attività e iniziative: incontri, film, testimonianze, dibattiti, lavori creativi e artistici.
Martedì 23 maggio, a partire dalle ore 9:00, all’interno dell’Aula bunker di Palermo, una piccola rappresentanza di liceali, accompagnati dalla prof.ssa Vacante, avrà l’opportunità di partecipare all’incontro con i magistrati Pietro Grasso e Giuseppe Ayala.
Un ulteriore piccolo gruppo parteciperà alla cerimonia istituzionale trasmessa in diretta RAI, che si svolgerà alle ore 10:00 all’esterno dell’Aula bunker alla presenza delle Autorità istituzionali, dei vertici delle Forze dell’Ordine, della Magistratura e della società civile.
Il pomeriggio di martedì 23 maggio, tutte le scuole di ogni ordine e grado sono invitate a partecipare al corteo che partirà dall’Aula Bunker e che arriverà sotto l’Albero Falcone, in via Notarbartolo. Alle 17.58, ora della strage, un trombettista della Polizia di Stato suonerà il Silenzio in onore delle vittime e verranno letti i nomi dei caduti negli attentati di Capaci e di Via d’Amelio.
Tutti gli alunni, i genitori, i docenti, il personale non docente, i volontari di servizio civile, gli atleti e gli istruttori della Polisportiva, gli ex alunni e i membri dei gruppi e delle associazioni ignaziane sono invitati a prendere parte al raduno pomeridiano.
L’appuntamento per ritrovarci, aggregarci e procedere insieme verso l’albero Falcone è per martedì 23 maggio alle 15.00 nell’agorà del campus.
Per tutte le classi di tutti i settori l’uscita sarà anticipata alle ore 14.30 per permettere il raduno in agorà e la partecipazione al corteo.
Abbiamo scelto di muoverci insieme dal campus per affermare, in modo significativo, la continuità tra il lavoro per la legalità che si fa a scuola e l’adesione concreta ai valori di cittadinanza e partecipazione alla vita civile della città e della Nazione.