Carissime e carissimi dando il benvenuto al nuovo anno,
spero che il tempo estivo sia stata un’occasione propizia per apprezzare il riposo che non è certo perdita di tempo ma una ricarica per il corpo e per l’anima.
Da qualche settimana abbiamo ripreso le nostre attività di preparazione del nuovo anno per garantire a tutti una nuova ripartenza, serena e sicura.
Il tempo che viviamo è ancora segnato dalla fragilità ma siamo convinti che anche dietro le crepe del nostro mondo si nascondano occasioni di vita e di speranza.
Questa ripresa richiederà, anche il nuovo anno, parecchie importanti attenzioni: certamente la preparazione e la formazione dei docenti – attualmente impegnati nella ripresa delle attività – ma anche una serie di incontri con le famiglie per rinnovare il nostro patto educativo; in questo momento così delicato della nostra storia. Nei prossimi giorni vi verrà inviato anche il nuovo Vademecum con tutte le indicazioni e le regole da seguire per il rientro alla vita scolastica.
Di seguito fornisco alcune indicazioni sulla ripresa delle attività scolastiche:
Date di inizio dell’anno scolastico
La scuola riprenderà per tutti a settembre secondo il seguente calendario:
- International School: 7 settembre;
- Scuola dell’Infanzia: 8 settembre;
- Scuola Primaria (prime classi): 16 settembre;
- Scuola Primaria (seconde, terze, quarte e quinte classi): 20 settembre;
- Scuola Secondaria di I grado: 16 settembre;
- Scuola Secondaria di II grado: 16 settembre.
Altre indicazioni specifiche sui vari settori verranno inviate nei prossimi giorni dai vari coordinatori didattici.
Date per lo screening Covid-19 di inizio anno
Abbiamo predisposto un calendario per garantire a tutti i nostri studenti la possibilità di effettuare lo screening Covid-19, così da poter riprendere la vita scolastica in piena sicurezza.
Ecco le date, gli orari, e la suddivisione dei vari settori:
Giovedì 02 Settembre, dalle ore 8.00 alle ore 3.00
accompagnati dai genitori |
Pre-school e Infanzia
|
Venerdì 03 Settembre, dalle ore 08:00 alle ore 13:00 accompagnati dai genitori | Primary School |
Lunedì 06 Settembre, dalle ore 08.00 alle ore 13.00 | Middle School e Diploma Programme |
Lunedì 13 Settembre, dalle ore 08:00 alle ore 13:00
accompagnati dai genitori |
Scuola Primaria |
Martedì 14 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 | Scuola Secondaria di I grado |
Mercoledì 15 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 | Scuola Secondaria di II grado |
- Per gli screening in cui non è previsto l’accompagnamento del genitore, gli studenti potranno effettuare il tampone/test accompagnati, soltanto se in possesso dell’autodichiarazione firmata da entrambi genitori (è valido solo il modello allegato) nel quale si autorizza la somministrazione del test/tampone al proprio/a figlio/a corredata da fotocopia del documento di identità dei genitori e dello studente (fronte e retro). Se lo/la studente/essa ha già effettuato il tampone presso il nostro campus, non sarà necessario allegare le rispettive fotocopie dei documenti di identità, perché già assunte agli atti, ma sarà sufficiente solo l’autodichiarazione che puoi scaricare qui il fax-simile dell’autodichiarazione sarà disponibile anche in portineria centrale San Giuseppe e potrà essere compilato dal genitore direttamente il giorno dello screening c ricordo che se la documentazione necessaria viene inviata o consegnata in modo non completo non potremo procedere alla somministrazione.
- Per gli screening in cui è previsto che sia il genitore ad accompagnare lo studente sarà sufficiente presentarsi con il documento di identità del genitore e dello studente.
Il test o tampone verrà somministrato, come sempre, con un contributo rispettivamente di € 10,00 per il test sierologico e di € 15,00 per il tampone rapido, che dovranno essere consegnati dallo studente, o dal genitore se previsto l’accompagnamento, esclusivamente in contanti, durante la fase di screening.
Dopo circa 15 minuti dall’esecuzione del tampone o test, lo staff medico consegnerà a ciascuno, in modo riservato, il referto ufficiale.
Divise scolastiche
Come già annunciato al termine dell’anno scolastico, da quest’anno prende vita il progetto delle nuove divise scolastiche.
E’ già da tempo possibile effettuare gli ordini esclusivamente on line, consultando il sito web dedicato www.gonzagastore.it , a cui è possibile accedere anche attraverso l’Home Page del sito del campus, cliccando sul riquadro “Nuove Divise Scolastiche”.
Registrandosi sul sito e ricevendo la mail di conferma sarà possibile selezionare i capi, inserirli nel carrello e concludere l’ordine.
Riceverete un messaggio dal numero WhatsApp dedicato alle divise (+39 3515675337) che vi comunicherà la data per un appuntamento in presenza.
Il ritiro dei capi, la verifica e l’eventuale cambio delle taglie e il pagamento avverranno presso il punto vendita del Gonzaga.
La sfida è quella di motivare tutti gli studenti a questo passaggio importante, aiutandoci a comprenderne le ragioni ed i valori che stanno dietro questa scelta, e suscitando nei bambini e nei ragazzi l’entusiasmo di far parte di un progetto educativo bello ed importante.
La divisa è obbligatoria per tutti i settori, dall’Infanzia ai Licei, dalla Pre-School al Diploma Programme.
Un “felice inizio”
L’anno scolastico che si appresta ad iniziare si inserisce all’interno dell’Anno Ignaziano della Compagnia di Gesù. La celebrazione dei 500 anni della conversione di Sant’Ignazio non riguarda esclusivamente il passato. Rappresenta, bensì, un’opportunità di rinnovamento e di riscoperta delle radici ignaziane, che innestandosi sul presente si dirige verso il futuro.
Il motto dell’anno Ignaziano, tratto dall’esperienza del nostro fondatore, è “vedere nuove tutte le cose”.
E’ questa la possibilità concreta che si apre per noi a livello personale e comunitario: piuttosto che affannarci a “fare nuove cose” possiamo adottare una nuova prospettiva, attraverso la quale anche le attività consuete risultino rinnovate e vivificate dal nostro sguardo.
Come ci ha ricordato il P. Generale Arturo Sosa, “la ferita subita da Ignazio a Pamplona non fu tanto un lieto fine, ma piuttosto un felice inizio”.
Auguro dunque a tutti un “nuovo felice inizio” di anno scolastico.
Un saluto personale a ciascuno di voi.
Il Direttore Generale
Vitangelo Carlo Maria Denora sj