Biblioteca
Lettera di inizio anno del Direttore Generale
Lettera di fine anno del Direttore Generale e Calendario generale 2023-2024
Cittadini del mondo… in Kenya. Le voci dei giovani del Gonzaga Campus di ritorno dal campo di solidarietà internazionale
Eccellenze della Scuola Secondaria di Secondo Grado – a.s. 22-23
Awards 2022-2023 – Gonzaga International School Palermo
Annullata l’udienza con Papa Francesco. L’abbraccio del Gonzaga Campus
La Sicilia non è “Cosa Nostra”: dal marchio mafioso alla rinascita della coscienza sociale.
Il maxiprocesso: l’opera di ingegneria giudiziaria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Da Peppino Impastato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di morire per continuare a vivere.
Polisportiva Gonzaga: corsi 23/24. Al via iscrizioni e lezioni di prova gratuita
Lettera di inizio anno del Direttore Generale
Lettera di fine anno del Direttore Generale e Calendario generale 2023-2024
Cittadini del mondo… in Kenya. Le voci dei giovani del Gonzaga Campus di ritorno dal campo di solidarietà internazionale
Eccellenze della Scuola Secondaria di Secondo Grado – a.s. 22-23
Awards 2022-2023 – Gonzaga International School Palermo
Annullata l’udienza con Papa Francesco. L’abbraccio del Gonzaga Campus
La Sicilia non è “Cosa Nostra”: dal marchio mafioso alla rinascita della coscienza sociale.
Il maxiprocesso: l’opera di ingegneria giudiziaria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Da Peppino Impastato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di morire per continuare a vivere.
Polisportiva Gonzaga: corsi 23/24. Al via iscrizioni e lezioni di prova gratuita
Lettera di inizio anno del Direttore Generale
Lettera di fine anno del Direttore Generale e Calendario generale 2023-2024
Cittadini del mondo… in Kenya. Le voci dei giovani del Gonzaga Campus di ritorno dal campo di solidarietà internazionale
Eccellenze della Scuola Secondaria di Secondo Grado – a.s. 22-23
Awards 2022-2023 – Gonzaga International School Palermo
Annullata l’udienza con Papa Francesco. L’abbraccio del Gonzaga Campus
La Sicilia non è “Cosa Nostra”: dal marchio mafioso alla rinascita della coscienza sociale.
Il maxiprocesso: l’opera di ingegneria giudiziaria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Da Peppino Impastato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di morire per continuare a vivere.
Polisportiva Gonzaga: corsi 23/24. Al via iscrizioni e lezioni di prova gratuita
Lettera di inizio anno del Direttore Generale
Lettera di fine anno del Direttore Generale e Calendario generale 2023-2024
Cittadini del mondo… in Kenya. Le voci dei giovani del Gonzaga Campus di ritorno dal campo di solidarietà internazionale
Eccellenze della Scuola Secondaria di Secondo Grado – a.s. 22-23
Awards 2022-2023 – Gonzaga International School Palermo
Annullata l’udienza con Papa Francesco. L’abbraccio del Gonzaga Campus
La Sicilia non è “Cosa Nostra”: dal marchio mafioso alla rinascita della coscienza sociale.
Il maxiprocesso: l’opera di ingegneria giudiziaria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Da Peppino Impastato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: il coraggio di morire per continuare a vivere.
La Biblioteca del Gonzaga Campus si è costituita in oltre 100 anni di storia. Non si tratta di una biblioteca di settore, il materiale librario che vi è custodito è di argomento vario ed ha seguito i percorsi di lavoro e di studio di studenti e gesuiti che a Palermo si sono formati ed hanno fatto la storia dell’Istituto Gonzaga.

Un po' di storia
Negli anni ‘70 la biblioteca viene aperta al pubblico e all’utenza sia interna che esterna all’Istituto. Nell’ottobre del 2016 la biblioteca viene riconsegnata al pubblico, in un nuovo sito, rinnovata negli arredi e nelle strutture dopo i lavori di ristrutturazione che hanno coinvolto l’intero Campus. La biblioteca, per volontà dei padri Gesuiti, è dedicata alla dott.ssa Diana Gagliani che dagli anni ‘70 al 2012 ne è stata la bibliotecaria.
Conforme a tutte le norme di legge dispone di circa 30 postazioni di studio ed annovera in fondo moderno circa 35.000 volumi.