Carissime Famiglie, Studenti, Docenti, Ex-Alunni, Collaboratori, Amici,
sabato 10 ottobre, alle ore 16:30, Carlo Acutis verrà beatificato ad Assisi nella basilica di San Francesco.
Carlo Acutis, è un giovane liceale di un istituto della nostra rete Gesuiti Educazione (il Leone XIII di Milano), morto nel 2006 alla giovane età di 15 anni a causa di una leucemia fulminante.
Una tragedia che infranse tutti i suoi sogni, spezzò una giovane vita e spazzò via repentinamente progetti e prospettive.
Tuttavia, la sua fama di santità è subito esplosa a livello mondiale, in modo misterioso. Qualcuno, con la “Q” maiuscola, volesse farlo conoscere e proporlo come modello ai giovani.
L’evento della beatificazione di Carlo Acutis è quindi una occasione di grande gioia e di festa per tutte le scuole della nostra Rete.
Tra i molti appuntamenti in programma ad Assisi, due saranno i momenti più importanti e significativi:
- la grande veglia a Santa Maria degli Angeli, questa sera, venerdì 9 ottobre, alle ore 21,30;
- la cerimonia solenne della Beatificazione, domani, sabato 10 ottobre, alle ore 16: 30.
Vi invitiamo quindi a unirvi e a partecipare a questi momenti a distanza, attraverso i canali di comunicazione e le opportunità che la tecnologia ci offre. Sulla pagina facebook “Istituto Gonzaga – Palermo” verranno pubblicati i link delle dirette che potranno essere seguite anche su TV 2000 (canale 28 – sky 157, tivùsat 18 – tv2000.it)
Carlo Acutis è, per tutti i giovani di oggi, un punto di riferimento, in quanto incarna la santità nell’ordinario. E’ un santo “vicino”, che ha camminato e vissuto fino a pochi anni fa tra le mura e nelle aule di una delle nostre scuole, stando su quegli stessi banchi su cui siedono i nostri ragazzi ogni giorno.
“Non è caduto nella trappola – afferma papa Francesco -. Vedeva che molti giovani, pur sembrando diversi, in realtà finiscono per essere uguali agli altri, correndo dietro a ciò che i potenti impongono loro attraverso i meccanismi del consumo e dello stordimento. In tal modo, non lasciano sbocciare i doni che il Signora ha dato loro, non offrendo a questo mondo quelle capacità così personali e uniche che Dio ha seminato in ognuno”.
Per tutti questi motivi, desideriamo farvi conoscere meglio la figura di Carlo Acutis.
Oggi ne abbiamo parlato con i nostri ragazzi del liceo che hanno avuto l’occasione di conoscere la sua storia a partire da uno dei suoi slogan: “tutti nascono come originali, ma molti muoiono come fotocopie”.
Partecipare a distanza può essere un’occasione bella per dare voce a Carlo e ascoltare la sua testimonianza!
Vitangelo Carlo Maria Denora sj
Direttore Generale