Il Gonzaga Campus, durante tutto questo anno, ha avviato un percorso di prevenzione con la Casa di Cura Torina garantendo presidi costanti effettuando screening periodici per il Covid-19 al fine di garantire al massimo la sicurezza di tutti i nostri ragazzi e dell’intera comunità.
Per tale motivo che si è deciso di stabilizzare questa collaborazione predisponendo un presidio fisso tutti i mercoledì dalle ore 15:00 alle ore 18:30 in uno dei nostri locali accanto la Portineria Centrale. Il servizio sarà disponibile per tutti, alunni, genitori, familiari, soci polisportiva e sarà attivo a partire da Mercoledì 24 Febbraio 2021.
Per prenotarsi basterà inviare un’e-mail a: salute@gonzagapalermo.it e sarà direttamente la casa di cura Torina a rispondervi confermando la data dello screening.
Di seguito, vi indico la procedura e la documentazione da presentare che è comunque rimasta invariata in caso di minori.
• Per gli screening in cui non è previsto l’accompagnamento del genitore, gli studenti potranno effettuare il tampone/test, soltanto se in possesso dell’autodichiarazione firmata da entrambi i genitori (è valido solo il modello allegato) nel quale si autorizza la somministrazione del test/tampone al proprio/a figlio/a corredata da fotocopia del documento di identità dei genitori e dello studente (fronte e retro).
Se lo/la studente/essa ha già effettuato il test sierologico o tampone presso il nostro campus, non sarà necessario allegare le rispettive fotocopie dei documenti di identità, perché già assunte agli atti, ma sarà sufficiente solo l’autodichiarazione allegata. Il fac-simile dell’autodichiarazione sarà disponibile anche in portineria centrale San Giuseppe e potrà essere compilato dal genitore direttamente il giorno dello screening. E’ possibile inviare l’autodichiarazione firmata anche via e-mail, entro e non oltre le ore 08:00 del giorno previsto per lo screening, al seguente indirizzo: salute@gonzagapalermo.it
Ricordo che se la documentazione necessaria viene inviata o consegnata in modo non completo non si potrà procedere alla somministrazione del tampone/test.
• Per gli screening in cui è previsto che sia il genitore ad accompagnare lo studente sarà sufficiente presentarsi con i documenti d’identità del genitore e dello studente.
Il tampone verrà somministrato, come sempre, con un contributo di € 15,00 in contanti, durante la fase di screening.
Dopo circa 15 minuti dall’esecuzione del tampone, lo staff medico consegnerà, in modo riservato, il referto ufficiale.
La nostra lotta contro il Covid per la continuità didattica ed educativa del nostro Campus continua e siamo sempre più chiamati ad essere protagonisti di questo cammino.
P. Vitangelo Denora, Direttore Generale
La comunicazione del Gonzaga Campus si rinnova – Nel contesto che stiamo vivendo da inizio anno e a fortiori in queste ultime settimane, tutti quanti comprendiamo come la comunicazione del nostro campus si trova ad affrontare nuove e importanti sfide.
Le limitazioni nel contatto fisico in presenza, ci fanno comprendere ancora meglio l’importanza della socialità, reindirizzadola anche verso nuove forme di interazione digitale attraverso i molti strumenti che oggi abbiamo a disposizione.
E’ per questo che da qualche mese stiamo lavorando per trovare modi e forme nuove per una comunicazione interattiva e digitale, semplice ed efficace, in linea con la nostra pedagogia e con le sfide del contesto attuale.
L’obiettivo è quello di rendere sempre più fluida la comunicazione con le famiglie, gli studenti e tutti coloro che entrano in contatto con il campus, per avanzare con sempre maggiore consapevolezza e responsabilità rispetto al nostro specifico progetto educativo e alla situazione del nostro mondo.
Nuova identità visiva: il “Gonzaga Campus” diventa realtà
La scuola in cui siamo ritornati o arrivati per la prima volta, è una realtà nuova, dentro e fuori. A cambiare sono state le visioni e le metodologie didattiche, gli spazi e gli arredi, la strumentazione tecnologica e didattica.
Ci è sembrato bello evidenziare questo cambio di passo osando una nuova identità visiva, mediante il logo “Gonzaga Campus” e l’idea innovativa che esso comprende.
Il percorso verso il modello campus che è iniziato già da qualche anno, adesso si realizza pienamente.
Abbiamo deciso di enfatizzare i valori in comune tra l’Istituto Gonzaga, l’International School Palermo e la Polisportiva per creare un nuovo unico brand che li includa e semplifichi la comunicazione.
La nuova identità visiva è certamente più coerente con la nostra mission: quella di un grande campus, all’interno del quale un’offerta formativa ricca e differenziata nello stesso tempo, compone un quadro plurale fatto di percorsi e attività che coinvolgono studenti ed educatori per tutto l’anno: la scuola (identificata dal colore bordeaux), l’International School (colore azzurro), la Polisportiva (colore verde).
I nuovi siti web
Abbiamo riqualificato la nostra presenza on line. Con il nuovo sito la comunicazione del Gonzaga Campus si rinnova e diventa digitale e interattiva. L’innovazione infatti passa anche da come Il Gonzaga Campus comunica sul Web: i nuovi siti (gonzagacampus.it, gonzagascuola.it e gonzagaisp.it) puntano a comunicare in modo semplice ed immediato i valori su cui si basa la pedagogia dei gesuiti (https://gesuitieducazione .it) e le proposte formative del Gonzaga Campus.
In questo sito sono indicate tutte le notizie di interesse comune e che riguardano trasversalmente la vita del campus in tutte le sue dimensioni e attività.
Oltre al calendario con tutti gli appuntamenti in programma e alle sezioni news costantemente aggiornate, è possibile conoscere la vita della comunità, conoscere i vari gruppi e movimenti che operano all’interno del campus, approfondire le iniziative delle attività spirituali e pastorali, vedere tutti gli spazi esterni ed interni. Inoltre, nella sezione della home page “Il Gonzaga Campus riparte”, è possibile trovare tutte le comunicazioni e i documenti ufficiali relativi alle attività connesse alla vita scolastica in questo tempo di covid-19 per rimanere sempre aggiornati: vademecum, protocolli per la gestione dei casi, modalità e modulistica per il rientro a scuola in caso di assenze, modulistica relativa alla somministrazione periodica del tampone rapido e del test sierologico, il patto di corresponsabilità per la salute e il digitale;
Con il nuovo sito gonzagascuola.it è possibile conoscere meglio le caratteristiche dell’offerta formativa della Scuola italiana: i vari percorsi e settori scolastici (dall’infanzia ai licei), l’attività didattica ed extra-curriculare, i progetti e le iniziative, il profilo dei docenti e molto altro ancora;
Con il nuovo sito gonzagaisp.it è possibile approfondire l’articolazione e l’offerta formativa dell’International School Palermo, unica scuola del sud Italia autorizzata a rilasciare il Diploma IB: le peculiarità dei vari percorsi (dalla pre-school all’high school), le modalità di ammissione, il profilo dei nostri insegnanti, le iniziative e le attività extracurriculari…e tanto altro ancora.
Inoltre, al più presto, sarà possibile conoscere la proposta educativa e rimanere aggiornati sui corsi e le tante attività della Polisportiva Gonzaga.
Una pagina unica su Facebook e su Instagram “Gonzaga Campus Palermo”
Con la nuova pagina Facebooke Instagram“Gonzaga Campus – Palermo” continueremo ad aggiornarvi e a raccontarvi quanto di bello viene realizzato ogni giorno all’interno del Campus anche mediante i social network.
Per semplificare e razionalizzare la presenza sui social, dalle prossime settimane, le pagine Facebook e Instagram denominate “Istituto Gonzaga – Palermo”, verranno rinominate in “Gonzaga Campus – Palermo”. Queste diventeranno le uniche pagine social ufficiali del campus, all’interno delle quali verranno concentrate tutte le news relative alla Scuola, all’International School, e alla Polisportiva. Sarà possibile riconoscere a quale ambito specifico si riferiscono le informazioni, perché i post verranno differenziati in base al colore.
Le pagine “International School Palermo” e “Polisportiva Gonzaga CEI -ASDC” verranno dunque progressivamente disabilitate.
Il nuovo Servizio WhatsApp
Per ricevere informazioni, oltre a contattare il centralino (091 30 20 93), come sapete abbiamo attivato il nuovo servizio WhatsApp del campus, che vi permetterà di comunicare con noi in modo ancora più veloce e immediato: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, inviando un messaggio al numero: +39 3517124646.
Il nuovo servizio WhatsApp fornisce informazioni e indicazioni di vario genere. Non sostituisce il rapporto e la comunicazione diretta con i coordinatori didattici, la segreteria, l’amministrazione, ma è da ausilio a chi, a volte, ha dei dubbi su cosa fare e su come farlo. Un nuovo servizio per rispondere a dubbi, e per orientare anche coloro che non ci conoscono e che sono da poco inseriti nella realtà del campus e non sanno bene a chi rivolgersi o cosa fare per questione specifiche.
Il registro elettronico: canale di comunicazione ufficiale scuola-famiglia
Questi nuovi strumenti affiancano e non sostituiscono il Registro Elettronico, canale di comunicazione ufficiale della scuola con le famiglie: MasterCom per le famiglie e gli studenti della scuola italiana e ManageBac per le famiglie e gli studenti dell’International School.
Per facilitare l’esperienza di comunicazione con la scuola, il Gonzaga fornisce ai genitori dei bambini dell’infanzia e della primaria/ pre-school e primary school, un indirizzo di posta elettronica per famiglia (nel caso di più figli essi sono numerati in maniera progressiva 1,2,3…).
Per i ragazzi di medie e liceo/ middle e high school l’indirizzo istituzionale è attribuito direttamente allo studente.
E’ importante accertarsi di avere accesso a questi strumenti di comunicazione e consultarli quotidianamente.
Work in progress…
Continua il nostro lavoro di ricerca per rendere la comunicazione sempre più semplice, efficace, digitale e soprattutto interattiva.
E’ per questo che saremmo ben lieti di ricevere vostri feedback, proposte e suggerimenti che ci aiutino a migliorare sempre di più il nostro servizio comunicazione.
Queste novità della comunicazione rappresentano l’inizio di un percorso che avrà, nei prossimi mesi, ulteriori evoluzioni e sviluppi. Comunicare sarà sempre di più un’esperienza di interazione e di relazione.
Per questo motivo, lavoreremo ancora di più per rendere gli strumenti sopra presentati, degli spazi sempre più ricchi di potenzialità e opportunità, luoghi di incontro, dialogo, scambio, arricchimento reciproco.
Come in molti altri campi anche nella comunicazione S. Ignazio fu certamente un precursore e le sue straordinarie doti da comunicatore sono evidenti nella storia della sua vita, che lui stesso ci racconta in terza persona nel “Racconto del Pellegrino”, con una tecnica che si potrebbe definire oggi di storytelling capace di affascinare e coinvolgere ancora tutti noi ogni volta che si ascolta.
Ci lasceremo ispirare anche da lui e dalla ricchezza della pedagogia ignaziana, perché nonostante la distanza fisica, possiate sentirvi coinvolti e parte attiva dell’avventura meravigliosa del nostro Campus.
Sono convocate, per Mercoledì 28 Ottobre 2020, le assemblee dei genitori per le elezioni dei rappresentanti di classe, per l’anno scolastico 2020/2021.
più volte nei nostri incontri di inizio anno e nelle mie comunicazioni, ho fatto riferimento ad un “patto educativo di corresponsabilità” per la tutela della salute e il contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 e per l’uso consapevole dell’ambiente digitale in chiave educativa.
Le sfide che stiamo affrontando richiedono un impegno da parte di tutti: noi come comunità educante, voi come famiglia, i nostri studenti.
E’ per questo che vi invito a leggere con attenzione il documento allegato, nel quale vengono chiaramente esplicitati gli impegni e le responsabilità richiesti a ciascuno, per vivere con serenità e nel migliore dei modi, le sfide che questo tempo ci chiede di affrontare.
In altri tempi sarebbe stato bello ritrovarci insieme e condividerlo, ma data la situazione vi chiedo di leggerlo a casa e restituirlo firmato, entro lunedì 19 ottobre 2020, con le seguenti modalità:
– ritirare una copia in portineria centrale San Giuseppe, e restituirla firmata nella medesima portineria;
– stampare una copia del documento, firmarla, scannerizzarla integralmente e inviarla all’indirizzo e-mail pattoeducativo@gonzagapalermo.it
La parte relativa alla scuola è già stata da me sottoscritta e vi chiederei di condividerlo anche con i vostri flgli (soprattutto coloro che frequentano le medie/middle school e licei/high school), per i quali è previsto anche uno spazio per la firma.
Anche noi avremo modo di confrontarci in classe sugli impegni loro richiesti, perchè siano sempre più consapevoli del loro contributo indispensabile.
Certo di un vostro riscontro entro la data segnalata, vi saluto cordialmente e resto a disposizione per qualsiasi necessità o chiarimento.
L’effettuazione periodica del tampone rapido o test sierologico diventa una prassi periodica della nostra comunità scolastica, a tutela della salute e della sicurezza di tutti.
Leggi la circolare del Direttore Generale, indirizzata a tutto il personale docente e non docente e ai genitori degli studenti della Scuola Primaria, Primary School, Scuola Media e Middle School (M1 ed M2), relativa all’esecuzione dei tamponi rapidi/test sierologici che verranno somministrati a partire da mercoledì 14 ottobre, secondo il programma riportato nella circolare >>Circolare tampone rapido-test sierologico -Ottobre 2020
È attiva da adesso la linea #WhatsApp del Gonzaga Campus, che ti permette di comunicare con noi in modo ancora più veloce e immediato.
Salva nella tua rubrica il numero (+39) 3517124646 : per richiedere informazioni potrai inviarci un messaggio direttamente dal tuo telefono.
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00.
in attesa della nuova edizione del vademecum dove saranno riportati tutti gli aggiornamenti rispetto a quanto già condiviso nella prima edizione, condivido con voi un estratto aggiornato relativo al protocollo che useremo nella gestione dei casi sintomatici (sia di studenti che del personale scolastico) e alla procedura che attueremo per il rientro a scuola dopo eventuali assenze.
Come indicato negli incontri che hanno preceduto l’inizio della scuola, in questo momento l’alleanza tra scuola famiglia sul tema della salute è fondamentale. Questo suppone una serie di impegni che ci prendiamo reciprocamente e che vanno anche al di là dello strettamente dovuto per proteggere maggiormente i nostri figli ed il loro percorso scolastico.
Ben presto riceverete il patto di corresponsabilità aggiornato da controfirmare e che include per quest’anno il tema della salute e del digitale.
Da Lunedì 05 Ottobre 2020, tutti gli alunni, anche quelli che si assentano per un solo giorno, per qualunque motivo, dovranno essere accompagnati dai genitori che compileranno l’autodichiarazione relativa alle ragioni dell’assenza. Tale autodichiarazione sarà compilata in portineria centrale San Giuseppe (unico punto di accesso alla scuola per coloro che rientrano dopo un’assenza) alla presenza del coordinatore di plesso o di un suo sostituto. La scuola, prima della riammissione alle lezioni, si riserva di chiedere ulteriori accertamenti clinici a tutela della comunità scolastica.
Come vedete vi chiediamo un magis (un di più) per il bene della comunità scolastica. Il tema è oggi così importante che merita tutte le precauzioni possibili e per questo tutto quello che ognuno può fare è una parte davvero preziosa per il bene di tutti. Come suggerito anche negli incontri di inizio d’anno in caso di sintomi è meglio usare qualche cautela in più piuttosto che in meno tenendo a casa gli studenti a titolo precauzionale. Ci premureremo di tenere i contatti con gli assenti in modo da non far perdere loro la continuità didattica ed educativa.
Ne approfitto ancora per comunicare che i referti clinici dei test sierologici effettuati prima dell’inizio dell’anno scolastico, possono essere ritirati da lunedì 05 al venerdì 09 Ottobre, dalle 08:00 alle 09:00 e dalle 15:00 alle 16:00, presso la portineria centrale San. Giuseppe.
Come già ho avuto modo di anticiparvi, è nostra intenzione trasformare in prassi ordinaria la somministrazione del test sierologico rapido. Con cadenza mensile, daremo la possibilità di effettuare il test a tutti gli studenti e a tutto il personale scolastico, come ulteriore strumento di prevenzione a tutela della salute e della sicurezza di tutta la comunità. Non appena saranno definite le date e le modalità, sarà mia cura comunicarvele.
“LA SCUOLA SI-CURA DI ME” –Vademecum con tutte le regole da seguire per il rientro a scuola e le indicazioni per la vita quotidiana del Gonzaga Campus, in vigore da Mercoledì 16 Settembre 2020.
Questo sito web utilizza i cookie. I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web. La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo solo se sono strettamente necessari per il funzionamento del sito web. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso. Utilizziamo soltanto cookie tecnici, necessari per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico; inoltre non condividiamo informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito.
Dichiarazione Cookie aggiornata l'ultima volta il 10/09/2019
Per informazioni su come cancellare i Cookie ." Privacy PolicyRifiutaOkPersonalizza Cookie
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
pll_language
1 year
The pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
sp_landing
1 day
The sp_landing is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
sp_t
1 year
The sp_t cookie is set by Spotify to implement audio content from Spotify on the website and also registers information on user interaction related to the audio content.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.