Corsi di preparazione per il conseguimento delle
Certificazioni Linguistiche Cambridge
Ogni giorno i nostri studenti frequentano lezioni, laboratori e seminari in inglese, in canali che raggruppano studenti con lo stesso livello linguistico e che garantiscono una interazione anche con compagni e docenti madrelingua inglese.
I corsi di preparazione per il conseguimento delle certificazioni Cambridge sono un’opportunità in più per mettere alla prova e approfondire le conoscenze e le competenze linguistiche che si costruiscono in classe, grazie al lavoro di qualità dei nostri docenti!
Per prepararsi meglio alle certificazioni in un modo concreto, capendo insieme in cosa consistono le diverse prove dell’esame ed esercitandosi su esse, la scuola prevede dei brevi corsi di preparazione (una ora a settimana) tenuti dal prof. Baldi (uno per la preparazione del B1, uno per il B2 ed uno per il C1 e C2).
Alla fine del corso gli alunni sosterranno un test d’uscita e riceveranno l’attestato di frequenza indicante il livello (se avranno frequentato, in modo proficuo, almeno il 70% delle ore previste oltre a sostenere l’esame di certificazione).
Livelli di certificazione attesi per ogni anno e per ogni canale
Anno + canale | Certificate to take | Extra steps |
---|---|---|
1A | A2 end of year test in house | Simulation test to decide |
1B | B1 end of year test in house
| Simulation test to decide |
1C | B1/B2
| |
2A | A2/B1 | Simulation test to decide |
2B | B1/B2 | |
2C | B2 | |
3A | B1/B2 | |
3B | B2 | |
3C | B2/C1 | |
4A | B2 | |
4B | B2/C1 | |
4C | C1/C2 | |
5A | – | Student choice |
5B | – | Student choice |
Anno + canale | Certificate to take | Extra steps |
---|---|---|
1A | A2 end of year test in house | Simulation test to decide |
1B | B1 end of year test in house
| Simulation test to decide |
1C | B1/B2
| |
2A | A2/B1 | Simulation test to decide |
2B | B1/B2 | |
2C | B2 | |
3A | B1/B2 | |
3B | B2 | |
3C | B2/C1 | |
4A | B2 | |
4B | B2/C1 | |
4C | C1/C2 | |
5A | – | Student choice |
5B | – | Student choice |
Giorni e orari dei corsi
I corsi pomeridiani, iniziano a metà novembre e si svolgono un giorno a settimana, il lunedì, il mercoledì e il giovedì, come da prospetto di seguito riportato:
CERTIFICAZIONE | LIVELLO | PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO | DATA E ORA |
---|---|---|---|
FIRST (First B2) | B2 | Colloquio con il prof. Baldi | Lunedì
dalle 15.10 alle 16.10 |
PET (B1)
| B1 | Colloquio con il prof. Baldi | Giovedì
dalle 15.10 alle 16.10 |
C1 Advanced
C2 Proficiency
| C1-C2 | Colloquio con il prof. Baldi | Mercoledì
dalle 15.10 alle 16.10 |
CERTIFICAZIONE | LIVELLO | PROCEDURA DI AMMISSIONE AL CORSO | DATA E ORA |
---|---|---|---|
FIRST (First B2) | B2 | Colloquio con il prof. Baldi | Lunedì
dalle 15.10 alle 16.10 |
PET (B1)
| B1 | Colloquio con il prof. Baldi | Giovedì
dalle 15.10 alle 16.10 |
C1 Advanced
C2 Proficiency
| C1-C2 | Colloquio con il prof. Baldi | Mercoledì
dalle 15.10 alle 16.10 |
Info e Iscrizioni
Per info e iscrizioni è possibile inviare un’email all’indirizzo: amministrazione@gonzagapalermo.it
Altre opportunità di cittadinanza globale ed esperienze all'estero
Le scuole dei Gesuiti promuovono l’internazionalità e la cittadinanza globale e sviluppare una mente agile, capace di interfacciarsi con la complessità della società contemporanea, acquisire consapevolezza di quella “umanità condivisa” che lega noi agli altri e gli altri a noi, quella diversità tra le culture che arricchisce la vita e che rende i giovani capaci di diventare cittadini del mondo. Accanto alle competenze linguistiche, il nostro percorso liceale sviluppa una serie di competenze di apertura, solidarietà, cittadinanza globale che aiutano i nostri ragazzi a vivere il futuro da protagonisti.
Queste competenze possono essere sviluppate mediante alcune esperienze: