Chiamati a “camminare insieme”. La comunità educante del Gonzaga a Carini per la giornata di inizio anno

Nella giornata di lunedì 05 settembre l’intera comunità educante del Gonzaga Campus si è ritrovata al Centro Kolbe di Carini, per ricominciare il nuovo anno scolastico, ritrovare le ragioni profonde del proprio agire educativo e prepararsi interiormente all’incontro con gli studenti.

In pochi minuti tutto il personale docente e non docente, i volontari di servizio civile e gli istruttori della polisportiva, hanno riempito la cappella, in un’atmosfera che sa già di condivisione.

Le parole che aprono la giornata sono quelle di p. Gianni Notari, che ha richiamato tutti alla sfida che ci attende: “costruire un futuro che includa i più giovani che, – sottolinea – non hanno bisogno delle nostre prediche, ma di qualcuno che condivida con loro il cammino”. 

Il cammino della nostra comunità educante riparte, accompagnato da sorrisi e abbracci, fogli che volano e matite colorate che viaggiano di mano in mano. 

Una domanda apre subito il lavoro dei presenti: “E tu, come stai? come ti senti?”

L’esercizio, che subito chiama in gioco tutti, è un invito a disegnare, su un foglio bianco, lo spirto e le emozioni che accompagnano questa ripartenza. 

Il silenzio creativo viene presto spezzato, rotto da baci lanciati a mezz’aria, mani che si muovono in segno di saluto, mentre qualcuno dall’altro lato della stanza ricambia con un sorriso. È un ascolto di voci, una escalation, ognuno intento a salutare e accogliere vecchi amici e nuovi colleghi. 

Tutti, a turno, sono destinatari di un applauso, segno di un riconoscimento corale nei confronti di chi si immerge per la prima volta in questa “rete di relazioni” e di chi, invece, vive la grande famiglia del campus ormai da tempo. 

Proprio la rete è l’immagine che emerge a partire da quel gomitolo lanciato da persona a persona, che da la possibilità a tutti di presentarsi e raccontarsi: fragilità e desideri, aspettative e passioni, passato e futuro. 

Mediante l’ascolto reciproco avviene la magia della conoscenza di una realtà, fatta di persone e di storie che si intrecciano, in una fitta trama di relazioni e di impegno per la missione educativa; una realtà che continua ad offrire a tutti l’opportunità di “camminare insieme”, attraversando luoghi esistenziali che possano aiutare nella crescita in qualsiasi fase della vita. 

Viene celebrata la vita propria, ma anche quella di chi ci sta accanto, per potere ridonare senso alla quotidianità, per riscoprirne la bellezza delle sfumature, per vivere la vita come un incontro con il Mistero che tocca in profondità le nostre vite.

Durante la giornata la “rete” prende definitivamente forma, si allarga oltre i confini della nostra città, e assume concretezza attraverso un grande cartellone che lega insieme tutte le realtà educative della Compagnia di Gesù presenti in Italia, Malta e Albania, che i vari gruppi, hanno avuto modo di conoscere più da vicino.

La spensieratezza del pranzo restituisce a tutti il bello della condivisione, la possibilità del dialogo e di istaurare nuove relazioni.

Il pomeriggio è dedicato all’interiorità attraverso la consegna simbolica, da parte di P. Vitangelo Denora SJ, Direttore Generale, e di Daniele Volpetti SJ, nuovo responsabile della Pastorale del Campus, delle “10 parole per camminare insieme”, che la Chiesa Italiana, in cammino con il sinodo, ha donato a tutte le comunità: ascoltare, accogliere, relazioni, celebrare, comunicazione, condividere, dialogo, casa, passaggi di vita, metodo.

Silenzio, riflessione e confronto, ma anche la leggerezza di una canzone di Gabbani (La Rete) che suona già come il “tormentone” del nuovo anno scolastico e l’ironia coinvolgente del prof. Lorenzo Vantaggiato, instancabile traduttore e, all’occorrenza, dispensatore di ironia e sorrisi.

La giornata di inizio anno si conclude con un dono: quello di sentirsi a casa.
E il sentirsi a casa, si sa, non è qualcosa di dato un a volta per tutte ma va costruito ogni giorno. Insieme.

Clicca qui per sfogliare la Gallery con gli scatti della giornata!

Recommended Posts