Riprendono anche quest’anno le proposte extra-scolastiche dell’Isp del Gonzaga Campus. I club pomeridiani, rivolti agli studenti della Preschool e della Primary School, sono soltanto una delle molteplici attività uniche e innovative offerte dal nostro campus.
I club pomeridiani della Primary e della Preschool si svolgono tutte le settimane dopo le lezioni: il lunedì e il giovedì pomeriggio, dalle 15:45 alle 16:30. Le proposte del momento sono il club di lego e di gioco sensoriale per i piccoli della Transition e del Grade 1, ma anche il club di giochi da tavolo, di giornalismo, di arte, solo per citarne alcuni, dedicati agli studenti dal Grade 2 al Grade 6.
Come afferma Vicky Tarolla, Principal dell’Isp: “i nostri club pomeridiani possono essere considerati come una sorta di continuità didattica delle attività scolastiche. Gli studenti hanno talvolta la possibilità sfruttare queste ore pomeridiane come forma di recupero compiti, grazie al supporto degli insegnanti. Tuttavia, anche i club pomeridiani concepiti come momenti ludici e ricreativi sono sempre legati alla didattica. Servono a stimolare la creatività, l’immaginazione, la coscienza sensoriale e le competenze trasversali dei nostri studenti. Tutti elementi cari alla nostra scuola.”
In effetti, il club di spagnolo offre la possibilità agli studenti più grandi della Primary di avere un primo approccio con la lingua spagnola, che in seguito sarà oggetto di studio alla Middle School. Il club di arte, ad esempio, propone delle attività ricreative e artistiche, che riguardano principalmente il disegno e la pittura. Durante questi laboratori, i bambini possono scegliere in piena libertà un tema e realizzare un’opera artistica legata ad esso, esprimendo così la propria individualità e creatività. Uno degli ultimi lavori svolti dagli studenti dei Grade 5 e 6 è stato quello di realizzare dei disegni in cui rappresentare se stessi e il modo in cui si percepiscono in rapporto con gli altri.
Per i piccoli della Transition e di Grade 1 è stato elaborato un club di sensory play o gioco sensoriale, in cui gli studenti vengono stimolati ad esplorare la propria percezione sensoriale e, attraverso essa, il mondo circostante. Ogni settimana fanno delle attività dedicate ai cinque sensi come quello del tatto, che include molti lavori manuali come piccoli manufatti e piccole costruzioni con il pongo e i tasselli del lego.
Al club dedicato alla natura, i bambini dei Grade 2 e 3 vengono accompagnati in giro per il giardino del campus alla scoperta della natura. Con l’insegnante osservano e studiano i vari tipi di piante, alberi e uccelli e, alla fine di questa bella passeggiata, tornano in classe con qualche oggetto naturale raccolto durante l’esplorazione. La scorsa settimana, hanno costruito delle figure umane con i fiori, le foglie e i rametti raccolti alla fine della loro passeggiata. Si tratta di un club che aiuta i bambini, sin dalla più tenera età, a sviluppare una maggiore consapevolezza delle bellezze naturali e a trovare un canale privilegiato per sentirsi connessi con la natura, imparando a conoscerla ma anche a rispettarla e a valorizzarla.
I club pomeridiani della Primary e della Preschool dell’Isp sono tutti a numero chiuso e avranno validità fino alla pausa natalizia. In continuità con le presenti attività e nella forma di nuove proposte, da gennaio a maggio verranno attivati nuovi club. Le modalità di iscrizione saranno sempre le medesime: ogni genitore riceverà per e-mail un foglio di adesione per poter iscrivere il proprio figlio al club di maggiore interesse.
Costanza Amato, facilitatore Isp