Skip to content
Cogli l’occasione, potresti avere ancora una chance per candidarti a uno dei nostri progetti! Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ha deciso di prorogare ulteriormente la scadenza per partecipare al bando volontari del Servizio Civile Universale al 9 Marzo ore 14:00.
La proroga fa seguito al ricorso al TAR di tre enti (Codacons, Adoc e Amesci) che hanno stimato eccessivamente troppo ristretti i tempi della pregressa scadenza per la promozione dei nuovi progetti inseriti.
In attesa dell’udienza di giorno 8 Marzo, che può confermare o invalidare il ricorso, tutte le candidature presentate successivamente alle ore 14.00 del 10 Febbraio fino al predetto termine del 9 Marzo sono ammesse con riserva. Per tanto significa che se il Consiglio di Stato non ne confermasse la decisione, le domande presentate dal 10 Febbraio alle 14:00 al 9 Marzo non sarebbero ritenute valide; se invece la decisione venisse confermata, potranno essere ritenute idonee e di conseguenza inserite negli elenchi dei colloqui.
Nei fatti, la selezione dei candidati idonei è sospesa per un mese, dal momento che gli enti, essendo ancora formalmente aperto il bando, non possono pronunciarsi in merito.
 
Per chi abbia già presentato domanda, l’invito è di attendere la pubblicazione delle date dei colloqui sul sito, pubblicazione che avverrà dal 10 Marzo in poi.

Hai tra i 18 e i 28 anni?

Ti sei sempre occupato degli altri e vuoi dedicare un anno della tua vita al servizio del bene comune?

Vuoi crescere professionalmente, personalmente e intellettualmente?

Canditati per il Servizio Civile Universale!

Hai ancora...

00
Days
00
Hours
00
Minutes
00
Seconds

Avvisi

COMUNICAZIONE DEL 14 GIUGNO 2021: RETTIFICA AVVIO DEI PROGETTI DI SCU CON GARANZIA GIOVANI

Si avvisano i volontari afferenti al bando di Garanzia Giovani (“Tutti inclusi” e “Animare Educando”) che il Dipartimento, giorno 11 Giugno, attraverso una nota pubblicata sul sito ha comunicato che “la data di avvio dei programmi e progetti PON-IOG “Garanzia Giovani”, inizialmente pianificata a maggio e a giugno, con il conseguente inizio del servizio da parte degli operatori volontari, è fissata al 1° Luglio 2021. Tale circostanza nasce dalla necessità per il Dipartimento e gli enti di verificare ulteriormente i requisiti dei candidati ed evitare erronee esclusioni alla luce delle difficoltà registrate nei mesi scorsi per gli adempimenti presso i Centri per l’impiego e per l’aggiornamento delle banche dati”.

Il presente avviso dunque, rettifica la precedente nostra comunicazione dello scorso venerdì.

Già dalla prossima settimana (a partire dal 22 Giugno) saremo in grado di verificare sulla piattaforma eventuali cause di esclusione e informeremo gli interessati, così da consentire i necessari accertamenti.

Ufficio di Coordinamento del Servizio Civile Universale
Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano (SU00069)

Guarda il video di presentazione dei progetti

Play Video

Invia il tuo Curriculum e ricevi info dettagliate per una corretta presentazione della domanda

Se fossi interessato/a a presentare la domanda per il bando 2021, inviaci il tuo Curriculum Vitae.

Ti contatteremo e, insieme a tutti coloro che ci avranno messo al corrente di tale loro intenzione, sarete invitati a partecipare ad un incontro in cui vi forniremo tutte le informazioni e i chiarimenti che possono tornare utili per una corretta presentazione dell’istanza.

Nome*
Cognome*
Email*
Cellulare
Curriculum Vitae (Pdf)*
Maximum file size: 2 MB

Quando saranno i colloqui di servizio civile?

Universal Civil Service

What is the Civil Service?

It is the opportunity for young people from 18 to 29 years old (not yet made) to dedicate a year of their life to a commitment of solidarity understood as commitment for the good of everyone and therefore as a value of social cohesion. 

 

The National Civil Service, established by the law of the 6th March 2001 n°64, is a way of defending the Country, whose “duty” is enshrined in the Article 52 of the Constitution; a “non-armed and non-violent” defence that must not be related to the territory of the State and the protection of its external borders, as regards the sharing of common values and founding the democratic order of our State. 

 

The voluntary civil service guarantees young people a strong educational and formative path, an important and unique opportunity for personal growth, an opportunity for active citizenship education, contributing to the social, cultural and economic development of our country. 

 

It is a beautiful opportunity that provides an enriching one-year volunteer experience and allows you to acquire useful skills for life and for the world of work, validates university credits and a score that is valid in public competitions, is redeemable for pension purposes, provides a monthly salary, a certification of acquired skills … and much more!

 

With the Legislative Decree 40/2017 and subsequent amendments, the National Civil Service   becomes Universal Civil Service, providing for some new features including some months of service dedicated to work orientation or in foreign countries. In addition to the participation of young people with fewer opportunities, access has also been extended to  EU citizens and foreign  citizens regularly residing.

Why apply for the Universal Civil Service, with the network

“Con il Gonzaga,
per i Giovani,
in Sicilia“?

Perchè candidarsi al
Servizio Civile Universale,
con la rete

“Con il Gonzaga,
per i Giovani,
in Sicilia“?

The Gonzaga Institute – Ignatian Educational Center is accredited, as a titular institution, to the Register of Universal Civil Service (code SU00069), and coordinates a network of associations and non-profit organizations which includes the Pedro Arrupe Political Training Institute, the Astalli Palermo Centre, the Social Cooperative Parsifal, the Social Cooperative Al Azis, the Arces Association, the Polisportiva Gonzaga CEI A.S.D.C., the Sicilian Province of the Canossian Daughters of Charity of Catania and Aci Bonaccorsi. 

The 8 institutions of the network, with the sole aim of serving the Sicilian community and young people in a new and creative way, make available a total of 26 locations (currently all in Sicily, Palermo and Catania) to welcome, in 2022, 100 young volunteers. Among these ones, 48 volunteers will be selected to have a meaningful experience with children and young people of Gonzaga Campus (Italian School, International School Palermo, Polisportiva). 

In the Universal Civil Service with the Gonzaga network, you will be able to have a meaningful experience of personal and professional growth in the fields of education and assistance, with children and young people as privileged recipients. But our project range also includes other areas of intervention such as: school tutoring, entertainment activities (recreational, sporting, artistic, cultural, intercultural and social communication), work orientation and support for young people, integration of migrants, preservation of the artistic heritage and libraries. 

The Universal Civil Service year at the Gonzaga will allow you to acquire specific skills and  knowledge that can be used in the world of work trough the work tutoring provided in our projects.

How can I apply?

You can submit only one application for Civil Service for a single project, the penalty is exclusion from the Civil Service. 

  • Applications can only be submitted online via SPID digital identity (Digital Identity System). To request and obtain credentials click here
  •  All candidates must complete and submit the application for participation on the DOL platform –  which can only be accessed via SPID  – at the following address: https://domandaonline.serviziocivile.it/ 
  • Attention: citizens belonging to other countries of the European Union and in Switzerland, Iceland, Norway and Liechtenstein, which cannot yet have access to the SPID, or citizens of non-EU countries who are still waiting for the issuance of residence permit, can access the DOL platform through specific credentials that must be requested from the Department at the website: https://domandaonline.serviziocivile.it/ 

You can check our Selection Criteria.

News

Bando 2021

Scopri i nostri progetti Italia del Bando 2021

I progetti fanno parte di un programma di intervento che risponde all’obiettivio 4 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite
e sono realizzati anche in collaborazione con l’Istituto Don Calabria.

Link utili

Siti ufficiali degli enti di accoglienza e delle sedi di attuazione dei progetti:

Contatti

– Istituto Gonzaga – 
Centro Educativo Ignaziano
Ufficio di Coordinamento
del Servizio Civile Universale
Via Piersanti Mattarella, 40
90141– Palermo
Tel – 091.302093
Servizio WhatsApp +39 3517124646
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, (9:00 – 13:00)
Ufficio serviziocivile@gonzagapalermo.it
PEC amministrazionecei@pec.it
Facebook:  Gonzaga Campus – Palermo
 
Facebook
WhatsApp
Telegram