Alberto e Asia, due nostri brillanti studenti del Diploma Programme, hanno vinto il premio più importante alle simulazioni diplomatiche dell’Onu, un progetto internazionale organizzato dall’Associazione Diplomatici per i giovani.
Il 22 marzo alcuni dei nostri ragazzi e ragazze dei Licei, della Middle School e del Diploma Programme sono volati a New York per partecipare al progetto internazionale Change the world model UN organizzato dall’Associazione Diplomatici. Si tratta di quattro sessioni di simulazione delle commissioni delle Nazioni Unite, dal 24 al 26 marzo, cui partecipano ogni anno più di 5000 studenti provenienti da oltre 142 paesi del mondo. Tutti i partecipanti a questo progetto svolgono il ruolo di ambasciatori, rappresentando gli Stati Membri dell’ONU. Alla giornata di chiusura di questo prestigioso evento, i nostri due studenti del Diploma Programme Alberto Geraci e Asia Collins hanno vinto il Best Delegation Award, il riconoscimento che premia la migliore delegazione delle giornate di simulazioni.
La partecipazione a un progetto come questo non soltanto permette ai nostri ragazzi e ragazze di conoscere studenti provenienti da ogni parte del pianeta per confrontarsi sugli argomenti più attuali della geopolitica internazionale, ma anche di diventare cittadini del mondo. Il Change the World Model UN di New York è, infatti, un evento prestigioso grazie all’intervento di ospiti internazionali di primissimo piano della diplomazia e della politica mondiale. Ogni anno vi partecipano esperti autorevoli, ambasciatori, ex ministri e capi di stato, funzionari del segretariato delle Nazioni Unite ma anche campioni dello sport e personaggi noti e influenti nel panorama internazionale rendendolo, così, un forum di scambio e di incontro con le nuove generazioni. Un percorso formativo completo e di portata mondiale per i giovani che, dopo un’intensa preparazione complessiva di circa 80 ore, trova il suo momento culminante nella loro partecipazione alle sessioni di New York.
I primi di marzo, i nostri ragazzi hanno preso parte a una fase di simulazione svoltasi online che aveva come tematica “Come implementare l’economia ambientale nel mondo”. Due nostri ragazzi della Middle School, Amedeo Brucato e Federico Caruso, ci raccontano: “Per affrontare queste simulazioni ci siamo dovuti preparare a fondo, attraverso ricerche di documenti, fonti e siti ufficiali riguardanti i pesi assegnatici. In questa fase preparatoria, le nostre delegazioni del Belgio e dell’Afghanistan sono state premiate con il Best Delegation Award e la Honourable Mention, i due primi premi per le migliori delegazioni.” Infatti, per i nostri ragazzi e ragazze, l’esperienza online è stata fondamentale per la loro preparazione perché li ha resi ancora più sicuri ed entusiasti di affrontare le sessioni di New York che si sono da poco concluse.
Anche gli studenti dei Licei ci hanno fornito una bellissima testimonianza di quest’esperienza: ‘‘È stato molto interessante ed estremamente istruttivo dover sostenere in commissione una determinata posizione seguendo, in maniera realistica e oggettiva, la linea politica del paese che ci è stato assegnato.’’ Sveva Costantini, IV Classico e membro dell’Engagement Team all’Onu, parla invece del riconoscimento che la sua squadra ha ricevuto e della grande emozione vissuta: ‘‘È stata una bellissima esperienza in cui abbiamo collaborato con tantissimi ragazzi, anche di altre scuole. Abbiamo realizzato un video in cui abbiamo messo insieme tutti gli sport che ognuno di noi pratica, dal calcio al tennis e al nuoto, ottenendo un lavoro vivace e stimolante che ci ha fatto ottenere il premio come Migliore Engagement Team. Non ci sono parole per esprimere la gioia che abbiamo provato nel vincere e nell’aver vissuto quest’esperienza.’’
Complimenti ai nostri studenti del Gonzaga Campus e di tutto il mondo, con l’augurio che questa esperienza possa ampliare il loro bagaglio culturale per un futuro di sviluppo sostenibile del pianeta fondato sui valori della democrazia e della tolleranza.