“Il Gonzaga 2.0” è la versione digitale del giornalino scolastico del Gonzaga Campus, in grado di connettere tutta la scuola con articoli sempre nuovi e originali.
Quest’anno siamo ripartiti ad ottobre con facce nuove e visi già conosciuti, certamente con uno spirito di innovazione da parte di tutti. Gli articoli sono scritti dagli studenti per tutta la comunità scolastica, guidati dal professore Alessandro Castelli e dalla professoressa Chiara Lucchesi; la redazione di quest’anno, che tiene delle riunioni periodiche, è ufficialmente composta da:
Maria Gabriella Argano, Sveva Costantini, Alessandro Ferro, M. Beatrice Gerbino, Federica Guzzo, Elena Sottile e Sofia Lo Verso. Anche se tutti sono invitati a scrivere per “Il Gonzaga 2.0”, come il gruppo Foglia Verde delle medie che ha già pubblicato due articoli!
Il giornalino del Gonzaga Campus tratta diversi argomenti, tra cui: attualità, cultura (con varie recensioni di libri, fumetti e film) e la vita scolastica (con interviste ai professori e novità sul nostro campus). Con questi articoli si punta sempre a portare freschezza e autenticità nel cuore di ogni lettore, ma soprattutto a diffondere uno strumento per rendere connesse e aggiornate tutte le persone che frequentano il Gonzaga. Il nostro obiettivo principale è quello di vivere nel modo migliore l’ambiente a nostra disposizione e rendere possibile ciò anche agli altri, portando un sorriso sulle labbra di chi legge il nostro giornalino.
Il giornale scolastico del Campus è on-line, quindi accessibile a tutti: studenti, professori, genitori e chiunque faccia parte della comunità del Gonzaga. Averlo in digitale rende più semplice anche leggere gli articoli “più antichi”, ma comunque interessanti e ricchi di informazioni.
Grazie a “Il Gonzaga 2.0” si può trovare tutto nello stesso posto, semplice e veloce per tutti.
Cosa si deve aspettare il lettore da “Il Gonzaga 2.0”? Sicuramente articoli sempre nuovi e interessanti, accessibilità, inclusione, pillole di cultura e tutto ciò che c’è da sapere sulla nostra scuola! Questo giornalino è una passione per noi “piccoli giornalisti” e lo sarà sicuramente per chi comincerà a leggerlo e per chi è già un lettore affezionato.
M. Beatrice Gerbino (II Liceo STEM)