Giornata dei Calzini Spaiati. I bambini della Scuola dell’Infanzia celebrano le differenze

La Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati, in Italia, viene celebrata il primo venerdì di febbraio.

Questa giornata speciale nasce dall’idea di una maestra di una scuola primaria friulana per soddisfare l’esigenza di sensibilizzare i più piccoli all’autismo e ad ogni forma di diversità, all’inclusività e al rispetto reciproco.

La diversità è uno dei valori fondamentali del nostro secolo. È colore, cultura, ricchezza, scambio e crescita.

Accogliere le diversità significa creare una coesione, ci incoraggia a condividere e ci rende più comprensivi.

È, quindi, necessario educare i bambini ad apprezzare e valorizzare la diversità perché in questa si cela un’opportunità.

Come ogni anno, le maestre della Scuola dell’Infanzia del Gonzaga Campus hanno organizzato attività e giochi di ogni genere con l’obbiettivo di aiutare bambine e bambini a comprendere quanto il mondo sia variegato e ricco di sfaccettature che rendono la nostra vita unica.

L’unico requisito per partecipare? Indossare calzini differenti e stravaganti con l’obiettivo di raggiungere e raggruppare in un grande abbraccio tutte quelle persone che si sentono un po’ “spaiate”.

Quella dei calzini spaiati, infatti, è la metafora perfetta per celebrare le differenze: non importa se monocromatici o a fantasia, se appaiati o meno, siamo tutti splendidamente colorati, unici e diversi!

Recommended Posts