Giornata della Memoria (Shoah)

Fare memoria, costruire la pace.
Alla Scuola dell’Infanzia affrontiamo normalmente il tema dell’uguaglianza fra gli uomini, fermamente convinti della necessità di sensibilizzare i bambini già in tenera età. In particolare,

Libri, film e racconti che insegnano ad essere “più umani”
L’attività curricolare delle classi della Scuola Primaria, in questa settimana, è stata interamente percorsa da un tema così dirimente e imprescindibile, seppur di sempre difficile

Nel silenzio, la memoria
I bambini della Primary dell’ISP osservano il minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell’olocausto.

Il vocabolario della memoria: parole e immagini per conoscere e ricordare
La classe 1A, ha svolto un elaborato dedicato ad Anna Frank interamente in lingua inglese. In seguito ad un brainstorming, in lingua italiana e inglese,

Negazionismo oggi, il dibattito dei liceali
I ragazzi del triennio dei licei sono stati invitati a riflettere sul significato ed il peso della memoria nel presente, tramite attività con tagli didattici

Il MEG affronta la giornata della Memoria
Ogni anno il 27 gennaio si celebra una giornata per ricordare quello che è successo tempo fa e, se ci pensiamo, in realtà tutto è

Fare memoria, costruire la pace.
Alla Scuola dell’Infanzia affrontiamo normalmente il tema dell’uguaglianza fra gli uomini, fermamente convinti della necessità di sensibilizzare i bambini già in tenera età. In particolare,

Libri, film e racconti che insegnano ad essere “più umani”
L’attività curricolare delle classi della Scuola Primaria, in questa settimana, è stata interamente percorsa da un tema così dirimente e imprescindibile, seppur di sempre difficile

Nel silenzio, la memoria
I bambini della Primary dell’ISP osservano il minuto di silenzio in ricordo delle vittime dell’olocausto.

Il vocabolario della memoria: parole e immagini per conoscere e ricordare
La classe 1A, ha svolto un elaborato dedicato ad Anna Frank interamente in lingua inglese. In seguito ad un brainstorming, in lingua italiana e inglese,

Negazionismo oggi, il dibattito dei liceali
I ragazzi del triennio dei licei sono stati invitati a riflettere sul significato ed il peso della memoria nel presente, tramite attività con tagli didattici

Il MEG affronta la giornata della Memoria
Ogni anno il 27 gennaio si celebra una giornata per ricordare quello che è successo tempo fa e, se ci pensiamo, in realtà tutto è