Iniziative di solidarietà per l’Ucraina

(English version below)

“In nome di Dio fermate questo massacro! – Sono le parole che Papa Francesco ha pronunciato durante l’Angelus di domenica scorsa – Davanti alle barbarie dell’uccisione di bambini, di innocenti  e di civili inermi, non ci sono ragioni strategiche che tengano, c’è solo da cessare l’inaccettabile  aggressione armata prima che riduca le città a cimiteri”. 


Quello che sta succedendo genera in tutti un senso di smarrimento e di rabbia perché pare si sia
 proprio persa la via dell’umanità! Si vedono immagini che rimangono dentro e che sembravano relegate nei libri di storia; invece  riportano davanti agli occhi con una crudeltà estrema gli orrori della guerra e del massacro di tanti  innocenti.
Si sta risvegliando nel dolore un senso di profonda solidarietà che è segno di speranza nel buio del  tempo che stiamo vivendo. 

L’occasione di questa circolare è quella di ringraziare per tutto l’aiuto che avete dato alla nostra  accoglienza di profughi a Sighet al confine con l’Ucraina.
Da quando sono tornato dalla Romania i docenti, il personale, le famiglie, gli studenti, la comunità  tutta non ha mancato di compiere gesti importanti per aiutare la nostra missione di Gesuiti in questa  cittadina un po’ sperduta e che ora come in passato per gli ebrei diventa crocevia di una terribile  storia di oppressione e fuga.  


Ringrazio davvero tutti per le donazioni e la disponibilità a me espressa per la raccolta viveri e per  l’accoglienza di famiglie ucraine e di bambini.
 nelle nostre strutture, in collaborazione  con il JRS (jesuit refugee service). Se in un primo momento non erano necessari aiuti materiali, ora comincia ad essere necessario anche prevedere qualche raccolta alimentare e di medicinali. Il  problema del trasporto però suggerisce di non avere un centro raccolta a Palermo per la spedizione  diretta ma di far arrivare quanto qui raccolto a Roma o a Milano da dove poi i Gesuiti provvederanno  a spedire. 

Inoltre c’è anche il tema dell’accoglienza delle famiglie e dei bambini. Nella lettera di P. Nevola (che è possibile leggere alla fine dell’articolo)  troverete indicazioni per come procedere per l’accoglienza che passa attraverso di noi. Questa procedura è ancora all’inizio e non ne abbiamo ancora testato l’efficienza. Per  questo penso che sia bene non bloccare anche altre iniziative o altri canali. 


In Sicilia non mi constano esserci troppe iniziative ufficiali, so del comune di Palermo. Eppure tante  persone mi hanno espresso questo desiderio con grande semplicità e tanta generosità. E’ molto  bello!
Vorrei inoltre aggiungere che per i bambini che vengono e che verranno sarà davvero importante  l’integrazione in un percorso educativo e scolastico. Come Gonzaga diamo la nostra piena  disponibilità a pensare a questi inserimenti educativi nelle nostre scuole italiana o internazionale e  per i più grandi anche nella scuola di italiano per stranieri che insieme all’Astalli viene gestita dentro  il nostro Campus. Questa pluralità della nostra offerta formativa può oggi essere messa a servizio di  questa crisi umanitaria e di bambini e famiglie concrete. 

Non dimentichiamo anche che nella nostra comunità c’è il gesuita Mateusz Odachowski, che è in contatto  con i gesuiti polacchi che stanno lavorando per l’accoglienza di una incredibile quantità di profughi.  Mateusz ci terrà informato anche sulle possibilità di collaborazione che si stanno aprendo da quella  parte. 


Certamente la quaresima sarà occasione per tante iniziative per la pace: momenti di preghiera,
 raccolte di solidarietà (uova di pasqua), raccolte alimentari…. 

Ne presentiamo subito una simbolica di tutto il nostro impegno aggiungendo una informativa  sintetica e concreta sulle vie attraverso le quali aiutarci nella missione 

  • Iniziativa uniti per la PACE: Martedì 22 marzo 2022, invitiamo tutta la comunità del Gonzaga Campus ad indossare un  abbigliamento che richiami i colori della bandiera Ucraina.
  • Per offerte economiche
    Per la detrazione fiscale:
    IBAN: IT 41 T 05018 03200 000011410750
    Codice BIC SWIFT: CCRTIT2T84A
    Intestato a  “PROGETTO QUADRIFOGLIO ONLUS”
    Causale: Emergenza Rifugiati Sighet
  • Per disponibilità accoglienza
    Inviare mail alla Segreteria Nazionale CVX, all’attenzione della signora Cinzia Lo Cicero:  cvxit@gesuiti.it

Per ulteriori informazioni circa l’accoglienza e l’invio di viveri e/o medicinali:
Laura Tomasini:  (+39)3339631987 – ltomasini@mclink.it

Clicca qui per leggere l’ultima lettera di P. Massimo Nevola, con il quale abbiamo  realizzato il progetto di accoglienza delle case famiglia di Sighet e ne condividiamo la responsabilità. 

P. Vitangelo Denora, Direttore Generale


English version:

“In the name of God stop this slaughter! – These are the words that Pope Francis stated during last  Angelus – In the face of the barbarism of killing children, innocent people and defenseless civilians,  there are no strategic reasons that hold, there is only to cease the unacceptable armed aggression  before it reduces cities to cemeteries”. 

What is happening generates in everyone a sense of bewilderment and anger because it seems  that the way of humanity has really been lost! You see images that remain inside and that seemed  relegated to the history books; instead they bring with extreme cruelty the horrors of war and the  massacre of many innocents. 

A sense of profound solidarity is awakening which is a sign of hope in the darkness of the time we  are living in.
The occasion of this circular is to thank you for all the help you have given to our reception of  refugees in Sighet at the border with Ukraine. 

Since I returned from Romania teachers, staff, families, students and the whole community have  helped our mission as Jesuits in this somewhat remote town and which, now as in the past for the  Jews, becomes the crossroads of a terrible story of oppression and flight.
I really thank everyone for the donations and the willingness you give me for the collection of food  and for the hospitality of Ukrainian families and their children. Now I am able to give you a few  more elements, which I try to do in this letter. 

For this reason, I attach to this circular the last letter from Fr. Massimo Nevola, with whom we have  realised the project of the family homes in Sighet and we share the responsibility for it. 

The letter tell us about the activities of refugees hospitality in our structures, in collaboration with  JRS (jesuit refugee service).
If, at first, no material aid was needed as you will read in the letter, now it is also beginning to be  necessary to provide for some food and medical collections. Everything that will be collected here  in Palermo will be sent to Rome or Milan. From there the Jesuits will send the collected material.  

In addition, there is also the theme of welcoming families and children. In the letter from Fr Nevola  you will find indications on how to proceed with the welcome that passes through us. However, I  must warn that this procedure is still at the beginning and we have not yet tested its efficiency. This  is why I think it is good not to block other initiatives or other channels. In Sicily I don’t know there  are too many official initiatives, I know about the municipality of Palermo. Yet many people have  expressed this desire to me with great simplicity and a lot of generosity. This is great!

I would also like to add that integration into an educational and scholastic path will be really  important to the children who come and who will come. As Gonzaga, we give our full willingness to  think about these educational insertions in our Italian or International school and for the older ones  also in the Italian school for foreigners which together with Astalli is managed within our Campus.  This plurality of our educational offer can today be put at the service of this humanitarian crisis and  of children and families.
We do not have to forget that in our community there is Fr Mateusz Odachowski, who is in contact  with polish Jesuits who are working to welcome an incredible number of refugees. Mateusz will  also keep us informed about the possibilities of collaboration that are opening up there.
Certainly Lent will be an opportunity for many initiatives for peace: moments of prayer, collections  of solidarity (Easter eggs), food collections…. 

Below a symbolic of all our commitment by adding a concise and concrete information on the ways  in which to help us in the mission. 

Initiative United for PEACE! 

Tuesday 22 March 2022, we invite all Gonzaga Campus community to wear clothing that  recalls the colors of the Ukrainian flag. 

FOR ECONOMIC OFFERS 

For the tax deduction: 

IBAN: IT 41 T 05018 03200 000011410750 – Codice BIC SWIFT: CCRTIT2T84A   New iban of the same bank account 

 To the name of “PROGETTO QUADRIFOGLIO ONLUS” 

 Please specify the reason: Emergenza Rifugiati Sighet 

FOR THOSE AVAILABLE TO HOST REFUGEES 

Please send an email to the Segreteria Nazionale CVX, to the attention of Cinzia Lo  Cicero:  

 cvxit@gesuiti.it

For more information about the hospitality and dispatch of food and / or  medicines:
Laura Tomasini: (+39)3339631987 – ltomasini@mclink.it

P. Vitangelo Denora, Direttore Generale

Click here to read news from Sighet!

Recommended Posts