La Comunità che Accoglie

La comunità educante costituita dai Gesuiti e laici, in collaborazione con le famiglie, mira a rendere attuali e ad utilizzare ai fini dell’educazione dei giovani, l’esperienza e l’insegnamento della tradizione pedagogica ignaziana.

Il progetto educativo del campus nasce da un lavoro di rete compiuto in collaborazione con le altre scuole ignaziane dei Gesuiti, sparse nella provincia Euro-Mediterranea (Italia, Malta, Albania e Romania) e nel resto del mondo. Tale metodo educativo si propone di perseguire l’eccellenza umana, accademica, sociale e spirituale dell’allievo: formando uomini e donne per gli altri, con il cuore aperto al mondo.

 

Animazione Spirituale

L’animazione spirituale è intesa come “insieme di opportunità formative” che arricchiscono il cammino scolastico. La dimensione religiosa e spirituale è parte integrante della formazione della persona, non solo per la crescita nella fede, ma anche per il conseguente inserimento nella comunità cristiana e per l’impegno di solidarietà e di servizio verso chiunque sia nel bisogno.

Celebrazioni

Le celebrazioni e sacramenti sono un’occasione preziosa per sentire e gustare la presenza del Signore nella comunità..

Gruppi

Un aspetto rilevante delle proposte in campo spirituale riguarda la partecipazione ai cosiddetti gruppi e movimenti di spiritualità ignaziana. Collegati alla Compagnia di Gesù con cui condividono spiritualità e missione, infatti, operano tre “movimenti” laicali, costituiti di giovani e ragazzi.

Impegno Sociale

Educare i nostri ragazzi e condurli a un’eccellenza umana e spirituale oltre che accademica, non significa soltanto istruirli, ma anche formarli come uomini e donne generosamente aperti agli altri e al contesto in cui vivono. Il campus offre delle opportunità concrete per vivere la bellezza del servizio e delle relazioni buone con chi si incontra.