Skip to content

Animazione Spirituale

“Quello che caratterizza una scuola ignaziana non è solo un progetto didattico, innovativo e inclusivo, ma una formazione integrale della persona che abbia cura di sviluppare tutti i talenti e le capacità degli studenti e che consideri l’aspetto spirituale e religioso come parte integrante di tutto il cammino educativo”.

L’animazione spirituale è intesa come “insieme di opportunità formative” che arricchiscono il cammino scolastico.

La dimensione religiosa e spirituale è parte integrante della formazione della persona, non solo per la crescita nella fede, ma anche per il conseguente inserimento nella comunità cristiana e per l’impegno di solidarietà e di servizio verso chiunque sia nel bisogno.

La finalità che essa si pone è quella di accompagnare ciascun alunno nella scoperta del proprio mondo interiore promuovendone la crescita spirituale. Tale accompagnamento porta alla maturazione delle scelte fondamentali della vita secondo lo spirito e i criteri del Vangelo. Si propone inoltre di sostenere famiglie e docenti nel proprio compito educativo secondo una visione cristiana.

Le esperienze pastorali si intrecciano e si integrano con quelle disciplinari e didattiche e si sviluppano secondo criteri di continuità e di gradualità dai 3 ai 18 anni. L’attività pastorale è programmata e coordinata da una équipe, composta da gesuiti e laici.

Le proposte sono differenziate per fasce di età e ciascuno può scegliere liberamente di partecipare alle attività che maggiormente incontrano la sensibilità personale ed aiutano la sua crescita umana e spirituale.

Alcune proposte sono anche aperte alle famiglie, ai genitori, agli ex-alunni, che in tal modo si dimostrano parte “viva e attiva” del Campus.

Punti qualificanti sono:

Alcune attività costituiscono il fondamento dell’attività pastorale di tutto il campus:

Responsabile: Padre Pierluigi De Lucia S.J.
E-mail: deluciapierluigi@gonzagapalermo.it