La scuola primaria del Gonzaga Campus, in occasione della giornata della memoria, ha proposto a tutti gli alunni attività varie che li hanno portati a riflettere su quanto accaduto durante la seconda guerra mondiale. Per i più piccoli della scuola primaria, prima e seconda elementare, gli insegnanti hanno trattato l’argomento della Shoah in modo indiretto parlando del significato dei termini: amore, fratellanza, diversità e uguaglianza. I bambini hanno visionato cartoni animati come “Khumba- cercasi strisce disperatamente” e ascoltato il racconto del “mestolo di Adele”. In assetto di “circle time” hanno commentato con le maestre quanto trattato dimostrando di aver capito che ogni persona è unica nella sua diversità. In un grande arcobaleno hanno scritto “le parole di amicizia” sia in italiano che in inglese, e disegnato gli oggetti cui sono più legati.
I A