Lettera del Direttore Generale e Calendario anno 2022-2023

Carissimi genitori, studenti, docenti, membri del personale, dei gruppi e delle associazioni ignaziane, a conclusione di quest’anno scolastico, desidero raggiungere con un pensiero personale ciascuno di voi.

La conclusione di un anno è sempre un’occasione per fare un primo bilancio. Se dovessi guardare ai tanti frutti di quest’anno partirei certamente dai nostri ragazzi e ragazze che hanno avuto l’occasione di crescere, di fare dei passi in avanti in questa meravigliosa avventura della vita e della crescita. Il pensiero va a tutti i bambini e i ragazzi del nostro campus e, in modo particolare ai 252 studenti che quest’anno hanno concluso un ciclo di studi e si apprestano ad iniziare una nuova tappa del cammino; tra essi un pensiero speciale per i 44 liceali di quinto anno, che in questi giorni stanno sostenendo gli esami orali, e per i 12 studenti dell’ISP, primi nella storia del Gonzaga ad aver conseguito il Diploma dell’International Baccalaureate.
Siamo felici di aver percorso con loro un tratto di strada e di averli accompagnati per un tempo più o meno lungo del loro cammino di crescita.

Se tutto questo è stato possibile è grazie al lavoro appassionato e instancabile dei nostri docenti e di tutto il personale non docente, che hanno donato tempo, energie, professionalità per il maggior bene di ciascun ragazzo/a; a loro va il nostro grazie più sincero.
Desidero dire grazie anche ad ogni papà e ad ogni mamma per la fiducia che ci avete accordato e per tutte quelle volte che, nonostante i limiti e le fragilità di ciascuno di noi, avete sostenuto e difeso la nostra alleanza educativa per il bene dei nostri figli.

Un altro frutto certamente bello di quest’anno è la presenza dei volontari di servizio civile universale che hanno supportato la nostra missione con l’energia e la vitalità tipica delle nuove generazioni. Nei giorni scorsi hanno concluso il loro servizio e ci prepariamo ad accogliere i nuovi 50 volontari che da fine Agosto inizieranno con la nostra comunità un nuovo anno di servizio.

Permettetemi un altro grazie ai giovani gesuiti e seminaristi in formazione che in questi ultimi due anni, con generosità e spesso dietro le quinte, hanno sostenuto il nostro impegno pastorale con gli studenti: Mateusz Odachowski, Giacomo Andreetta, Ciprian Prajisteanu e Italo Prisco. In questi giorni stanno concludendo la loro esperienza di servizio qui a Palermo e si preparano per nuove sfide e cammini. Li salutiamo, con grande gratitudine, assicurando la nostra preghiera.

Questo mese di Luglio ci vedrà ancora coinvolti con il Gonzaga Estate 2-5 anni e 6-12 anni e con le proposte estive per la fascia 14-18 anni: alcuni nostri studenti sono a Gressoney per la vacanza studio con le scuole della rete, e altri partiranno il prossimo 16 Luglio per il campo di volontariato a Sighet, dove continueremo a sostenere i profughi Ucraini e gli ospiti delle nostre case famiglia.

Mentre li accompagniamo nel vivere queste esperienze estive, siamo già a lavoro per sognare e programmare il nuovo anno che ci attende.
Alcune novità e progetti per il nuovo anno li abbiamo già condivisi con i rappresentanti di classe e di settore durante l’ultimo consiglio generale. Sono certo che abbiano già socializzato con tutti voi i nostri sogni sul futuro prossimo. Nelle prossime settimane, vi racconteremo i piccoli e grandi progetti in cantiere. 

Intanto, sapendo di fare cosa gradita a quanti desiderano organizzare con anticipo la propria vita familiare e lavorativa, vi presento il calendario 2022-2023, con le date di inizio e fine anno scolastico e le sospensioni attività didattiche e sportive della Scuola, dell’International School Palermo e della Polisportiva. 

Non mi resta che augurare a tutti…buon riposo!
Il riposo sia un tempo per godere di ciò che si è fatto, un piacere relazionale.
Riposare non è far nulla, ma godere del lavoro fatto e della bellezza del creato, curando le relazioni.
Il riposo, infatti, per essere vero riposo, e non prestazione (fare il più possibile) o noia (non faccio nulla), non è semplice «cessare il lavoro» ma «immergersi nella relazione»: per amore e per amare. 

A nome di tutto il consiglio di direzione del campus vi saluto e vi auguro un sereno tempo di riposo e di ristoro estivo. Ci rivediamo a settembre!

Palermo, 05 Luglio 2022

Vitangelo Carlo Maria Denora S.J.
Direttore Generale

Recommended Posts