E’ iniziato oggi il percorso di formazione al servizio e al volontariato.
Suddivisi in quattro gruppi e accompagnati da un tutor, gli studenti dei licei e di M4-M5 vivranno un’esperienza di tipo laboratoriale che gli consentirà di conoscere on line le testimonianze di quattro realtà sociali della città di Palermo.
La scuola di volontariato fa parte del curriculum del Gonzaga Campus: favorisce lo sviluppo della dimensione sociale, l’esercizio della carità, la pratica della giustizia sociale e aiuta a maturare il senso di corresponsabilità nella vita sociale.
“In questo tempo di pandemia – afferma p. Vitangelo Denora -, il rischio di tutti è quello di non renderci conto delle sofferenze del mondo. Paradossalmente questo innaturale isolamento che stiamo vivendo porta a non vedere più le situazioni che ci circondano e questo vuol dire non lasciarsi più toccare, mettersi in crisi o in discussione dalle ferite del mondo. La nostra scuola ha sempre cercato di far aprire gli occhi ed il cuore ai nostri ragazzi su queste dimensioni e, oggi più che mai, rilancia questo impegno”.
Ecco il calendario degli appuntamenti per ogni gruppo: