Quando lo sport scende in Campus. Ti presentiamo gli allenatori della Polisportiva!

Coltivare mente e corpo, allenarli per tessere una sinfonia armonica che accompagni la persona in un virtuoso percorso di crescita.
E’ questo l’obiettivo che ci impegniamo a promuovere ogni giorno.
La Polisportiva del Gonzaga Campus è un luogo privilegiato di incontro di generazioni diverse, animate dalla stessa passione, dalla stessa volontà di affrontare continue sfide e di condividere un cammino comune.
Vi presentiamo i nostri compagni di viaggio: il team di allenatori della Polisportiva.

MISTER CALCIO:


Antonino Lo Biondo: laureato presso l’ex I.S.E.F. (oggi scienze delle attività motorie e sportive).  Dopo pochi anni di insegnamento presso il campus Lincoln, ha vinto il concorso alla Guardia di finanza. Amante dello sport, è anche allenatore di karate. Nel 1988 ha conseguito l’abilitazione di “Istruttore Giovani Calciatori” presso la F.I.G.C. Vanta un’esperienza trentennale nel settore calcistico e attualmente è istruttore presso la Polisportiva CEI.


Giuseppe Cusimano:
laureato in scienze delle attività motorie e sportive. Ha frequentato uno stage formativo nel 2018, nella città di Bruxelles, presso la società professionistica Anderlecht Football Club. Ha conseguito la qualifica di allenatore UEFA C e di tecnico presso il centro tecnico federale di Palermo. Ha esperienza nel settore dal 2015 e dalla stagione 2017 è allenatore presso la Polisportiva Gonzaga, attualmente alla guida delle categorie Under 13 e Under 12 élite.


Giuseppe Pillitteri:
laureato presso l’ex I.S.E.F. e docente di scienze motorie dal 1977. Ha maturato, dal 1975 ad oggi, una lunga esperienza lavorativa con i bambini presso molteplici palestre di Palermo. Istruttore di calcio dal 1990 al 2000 presso l’istituito Rousseau. Dal 2001 al 2003 ha ricoperto l’incarico di responsabile del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Infine, storico istruttore di calcio dal 2003 al 2021/22 presso la Polisportiva Gonzaga.


Antonino Mongiovì:
nell’anno 2012 ha conseguito il corso CONI- F.I.G.C. di “Istruttori di Scuola Calcio”; ha conseguito l’abilitazione all’intervento di primo soccorso e all’utilizzo del defibrillatore. Ha ricoperto la mansione di assistente allenatore UEFA B per il settore giovanile della scuola calcio, di direttore sportivo e, dal 2012, di istruttore di scuola calcio, anche di una società che milita in categoria C1. Dal 2018 allena presso la Polisportiva Gonzaga.


Stefano Giovenco:
docente di Scienze delle attività Motorie e Sportive dal 1984. Istruttore federale di atletica leggera. Preparatore atletico presso il centro sportivo Rigamonti di Brescia dal 1987 al 1990. Educatore presso l’istituto Don Orione Villaggio del fanciullo dal 1981 al 1990. Chinesiterapista presso il Centro Lionese dal 1995 al 1998. Istruttore fitness presso le palestre: Ginnic club, Fides, Candia dal 1990. Preparatore atletico della scuola tennis presso la polisportiva Gonzaga dal 1995 al 2002. Istruttore scuola calcio Gonzaga dal 2002.


Vincenzo Capodicasa
: Ha conseguito il Diploma di grado Universitario ISEF e successivamente  la Laurea Specialistica in Scienze Motorie, con votazione 110 e lode; il patentino di “Istruttore di Giovani Calciatori”, con cui ha approdato al Palermo calcio, come preparatore atletico del settore giovanile e come tecnico della scuola calcio; il patentino di “Preparatore Atletico professionista” e il titolo di allenatore di base UEFA B. Dopo esserci aggiudicato per due volte consecutive il titolo di “Campione Regionale Allievi”, decide di dedicarsi alla preparazione di squadre che hanno militato nella categoria Eccellenze e in serie D. Negli ultimi anni ha ripreso a fare anche il preparatore atletico con una formativa esperienza nel Palermo femminile in serie C. Oggi approda al Gonzaga e ha il ruolo di  tecnico dei giovanissimi Under 14 regionali. 


Massimo Di Giorgio
: Ha conseguito il patentino di “Allenatore di giovani calciatori” (ora UEFA C). Ha maturato grande esperienza come tecnico, nel settore giovanile (dai Pulcini alla Juniores) presso diverse ASD della provincia di Palermo, vincendo, tra gli altri, un Titolo provinciale Categoria Esordienti ed un Titolo Regionale Allievi (1990/91). È, inoltre, allenatore di Futsal, sia maschile che femminile, responsabile tecnico (vista la provenienza ISEF) e Preparatore Atletico, dalla serie D (provinciale) alla serie A (Nazionale). Nel 2021 è stato nominato, per la stagione 2021/2022, Delegato Provinciale per il Calcio Femminile, presso la Delegazione Provinciale di Palermo. Attualmente responsabile tecnico di un “gruppo 2008” presso la Polisportiva Gonzaga


Roberto Vinci:
ha conseguito la laurea triennale in Scienze delle attività motorie e sportive e successivamente la laurea magistrale in Management dello sport e delle attività motorie, a pieni voti. È, inoltre, in possesso della qualifica di “Allenatore abilitato UEFA C Grassroots”, presso la F.I.G.C. Dal 2017 è istruttore di calcio, delle categorie 2009/10-2013 presso la Polisportiva Gonzaga. Dal 2020 collabora con il Settore giovanile scolastico della F. I. G. C. nel progetto “Giococalciando”. Dal 2021 è docente di Scienze Motorie alla scuola primaria e alla scuola secondaria di I grado, presso l’istituto Gonzaga Campus.


Giuseppe De Domenico:
la sua carriera inizia da calciatore, aggiudicandosi il titolo Provinciale esordienti e per due volte il titolo Nazionale. Ha collaborato per anni con la FIGC, rivestendo il ruolo di responsabile delle attività di base; tecnico della rappresentativa Under 17. Ha avuto il privilegio di contribuire alla formazione di base di numerosi professionisti, che hanno militato nei settori giovanili, in serie B e C, tra i quali Salvo Li Vigni, giocatore del Torino e successivamente capitano per sei anni delle varie Nazionali Giovanili Italiane. È stato tecnico di Giacomo Filippi e Vincenzo Italiano, attuali allenatori del Palermo e della Fiorentina. Nel 2005 ha ricevuto il premio CONI per il suo impegno socio/educativo. Quest’anno è approdato alla Polisportiva Gonzaga come tecnico dell’Under 15.


Antonio Barbera:
Laureato in Scienze della Comunicazione, attuale studente della facoltà di Scienze delle attività motorie e sportive. Abilitato come “Allenatore Giovani Calciatori – LICENZA C”, conseguito nell’anno 2020. Dopo una breve esperienza alla Stella D’Oriente (stagione 19-20) come collaboratore tecnico della prima squadra, con particolare attenzione rivolta alla preparazione dei portieri, attualmente affianca il mister Giuseppe De Domenico per la categoria Giovanissimi Regionali.


ALLENATORI BASKET:


Simona Chines:
Agronomo, direttore dell’Antenna Europe Direct di Palermo. Responsabile marketing e ricerca sponsor, coordinatrice di progetti in ambito sociale rivolti al mondo della scuola e in collaborazione con associazioni di volontariato rivolti a giovani svantaggiati e giovani minori migranti per avvicinarli allo sport. Ex giocatrice di serie A1, capitana del Verga per oltre 15 anni, allenatrice del settore giovanile, responsabile dell’attività giovanile e presidente dell’Asd G. Verga, società che ha militato in serie A1. In possesso della tessera FIP Allenatori, ha portato molteplici squadre giovanili alle finali Nazionali e Interregionali, diverse volte Campionesse regionali con le categorie giovanili Under 13/15/17/20, assistente in A2 femminile e capo allenatore in serie B femminile. Da circa 4 anni responsabile coordinatrice e allenatrice del settore giovanile per la pallacanestro della Polisportiva Gonzaga. 


Piero Musumeci:
Allenatore di Pallacanestro dal 1975, docente di Scienze Motorie dal 1984. Inizia con le giovanili dell’US Palermo di Renzo Barbera e della M. Montuori di Marcello Leto e continua con varie esperienze con squadre senior fra cui diversi anni in A1 femminile fra Palermo e Catanzaro. Per diversi anni Responsabile Tecnico Regionale per le nazionali giovanili e componente dello staff Tecnico, di nazionali giovanili maschili e femminili, in competizioni internazionali. Formatore Nazionale presso la Federazione Italiana Pallacanestro dal 2006 e Vice Presidente nazionale dell’APG, associazione di allenatori di pallacanestro giovanile. E’ stato componente di Giunta Regionale del CONI con Presidente Piero Fagone, e Consulente dello Sport presso l‘Assessorato allo Sport del Comune di Palermo con Giovanni Ferro Oggi Presidente del Comitato Allenatori della FIP Palermo. Oggi coordinatore tecnico giovanile Polisportiva Gonzaga.


Davide Gemelli:
Laureto in scienze motorie. Allenatore di base dal 2017. Istruttore regionale minibasket dal 2014. Istruttore certificato CONI Sport e Salute. Allenatore giovanile U14 – U16. Cresciuto come allenatore minibasket all’istituto Gonzaga collaborando con il professore V. Savasta. In seguito tesserato dalla società sportiva G. Verga come responsabile/allenatore minibasket. Secondo assistente in prima squadra Andros basket e Sicily Bay car serie A2 e A1 femminile nelle stagioni 2017/18 e 2018/19.

ISTRUTTRICE TENNIS:


Maria Antonietta Trupia:
Maestra Nazionale FIT. Ha operato prima nelle vesti di giocatrice, conseguendo ottimi risultati agonistici a livello nazionale conquistando nel tempo otto titoli italiani.  All’apice della sua carriera ha anche raggiunto un onorevole piazzamento nella graduatoria internazionale. Ancora oggi, grazie al suo palmares, è considerata una delle migliori giocatrici della storia del tennis siciliano. Come maestra all’inizio del suo percorso d’insegnamento conta un’importante esperienza di lavoro con la Scuola Internazionale Americana di Nick Bollettieri, ancora oggi uno degli allenatori più quotati nel mondo del tennis ma soprattutto si avvale di un’importante collaborazione che dura dal 2010 con uno dei migliori allenatori italiani: il coach internazionale, nonché tecnico nazionale, Giampaolo Coppo, consulente per la Federazione Italiana Tennis nei corsi di formazione. Numerosi i ragazzi siciliani che formandosi nella scuola della maestra hanno raggiuto ottimi livelli nelle classifiche italiane. Ha ricoperto il ruolo di responsabile in diverse scuole tennis di Palermo. Dal 2020 ha avviato un progetto unico nella sua forma, una sinergia tra tre scuole di avviamento al tennis unite da un unico denominatore, la metodologia di insegnamento.

ALLENATRICE PALLAVOLO:


Gaia Anello:
classe ’94, laureata nel 2016 in “Scienze delle attività motorie e sportive” ha conseguito la specializzazione, nel 2018, in “attività motorie preventive ed adattate”. È allenatrice di Primo grado con Secondo livello giovanile, FIPAV. Il suo percorso pallavolistico è iniziato a 9 anni. Ad oggi partecipa al campionato regionale di Serie C ed allena dal 2014 gestendo gruppi sia di minivolley sia di categoria.

Recommended Posts