In questo tempo di Natale tante belle iniziative di solidarietà, promosse dalla comunità del Gonzaga Campus, hanno accompagnato la rinnovata scelta di Dio di venire a casa nostra, in un tempo così fragile della nostra storia, per riconsegnarci, con lo sguardo di un bambino, rinnovati orizzonti.
Quest’anno abbiamo voluto esprimere concretamente la nostra vicinanza ai bambini e ragazzi case famiglia di Sighet (Romania), ai migranti e rifugiati del Centro Astalli Palermo, ai più svantaggiati della nostra città seguiti dalla Missione Speranza e Carità, e ai bambini e dei ragazzi di Danisinni: tante persone, tante storie, tanti volti che vivono le periferie esistenziali della città di Palermo e del nostro mondo e che da tempo accompagniamo e sosteniamo in diversi modi.
I frutti delle iniziative solidali del Natale 2021
Per i nostri amici migranti e rifugiati del Centro Astalli sono state preparate e consegnate, dai docenti e dagli alunni, le “scatole scaldacuore”, cariche di accessori da cucina (tazze da colazione, tazze da caffè, cucchiaini, bicchieri, piattini, ecc.) che tornano molto utili per il servizio di prima colazione offerto dall’Astalli ai tanti immigrati e rifugiati che ogni giorno bussano alla porta del centro.
Per i nostri amici più poveri e senza dimora della Missione di Speranza e Carità di fratel Biagio Conte, lo scorso 24 dicembre, studenti, docenti e gesuiti – hanno consegnato personalmente una grande quantità di alimenti raccolti a scuola nelle settimane precedenti. Grazie alla generosità di tanti, i giorni di natale e di questo nuovo anno, hanno portato sulle tavole dei nostri fratelli e sorelle dei centri di accoglienza maschile e femminile, cibi e piatti speciali.
Per i bambini e i ragazzi del quartiere Danisinni, che vengono accompagnati ogni giorno da Fra Mauro, dalle religiose e dai volontari della Parrocchia S. Agnese, sono state preparate e consegnate – da alcune mamme del gruppo I Genitori Pregano (IGP) e da alcuni nostri alunni – più di ottanta calze che i più piccoli riceveranno il giorno dell’Epifania. Arriverà la befana anche per loro!
In molte altre iniziative solidali promosse dal Gonzaga Campus (a partire dal Concerto di Natale 2021) abbiamo fatto riferimento ai bambini accolti nella case famiglia di Sighet, che il nostro direttore generale, p. Vitangelo Denora, gestisce insieme al P. Massimo Nevola (attraverso un’associazione, fondata in Romania, e che si chiama “Il Quadrifoglio”) e a tutta una rete di volontari della Lega Missionaria Studenti, movimento giovanile dei Gesuiti della nostra Provincia a cui appartengono tanti ragazzi delle nostre scuole, compresi ovviamente gli studenti del Gonzaga Campus.
Ogni anno, in estate e in inverno, insieme ai nostri studenti dei licei, raggiungiamo la Romania per dei campi di volontariato e di condivisione nei quali vengono svolte attività di servizio non solo per le case famiglia, ma anche per gli orfanatrofi e le strutture di accoglienza di persone diversamente abili o anziane della città di Sighet.
Anche quest’anno, durante le vacanze di Natale, p. Vitangelo insieme ad un piccolo gruppo di studenti si è recato a Sighet per portare direttamente i frutti di tutte le raccolte alle quali hanno contribuito le famiglie, i docenti, gli ex alunni del Gonzaga, tra i quali certamente il nostro pensiero, il nostro affetto, la nostra preghiera, la nostra vicinanza concreta; tutte le donazioni del concerto e delle altre attività, hanno infatti permesso di raccogliere 5.120,00 euro che sono stati consegnati, a nome della nostra comunità, a chi gestisce operativamente la vita quotidiana delle case famiglie.
Grazie all’aiuto dei volontari italiani, alle diverse scuole dei gesuiti e grazie anche al vostro aiuto, l’esperienza generativa delle case-famiglia di Sighet prosegue ormai da diciotto anni: un percorso lungo, entusiasmante, non privo di fatiche, che ci colloca di fatto nella dimensione di costruttori del Regno di Dio, perché la causa dei piccoli e dei poveri è la Sua Causa.
Le fotografie ci restituiscono l’immagine di quanta felicità può generare la nostra solidarietà. Allargando le mura della nostra casa e della nostra famiglia, possiamo sentirli un po’ nostri figli e nostri fratelli.
Il segno più bello di un mondo nuovo
Certamente le iniziative natalizie del Gonzaga non potranno colmare le tante necessità, ma sono una importante goccia di un mare di generosità che ha reso possibili piccoli e grandi gesti di accoglienza e di vicinanza.
Senza il vostro contributo di energia e di speranza non ce l’avremmo mai fatta!
Il fatto poi che i protagonisti di questi gesti siano i più poveri, i più piccoli, gli scartati del nostro tempo, i bambini ed i ragazzi, è il segno più bello di un mondo nuovo in cui l’incontro vince il pregiudizio e l’amore vince la paura.
Per noi del Gonzaga …è stato davvero Natale.
Grazie a chi ha reso possibile questi piccoli, grandi, miracoli!
In questo tempo di Natale tante belle iniziative di solidarietà, promosse dalla comunità del Gonzaga Campus, hanno accompagnato la rinnovata scelta di Dio di venire a casa nostra, in un tempo così fragile della nostra storia, per riconsegnarci, con lo sguardo di un bambino, rinnovati orizzonti.
Quest’anno abbiamo voluto esprimere concretamente la nostra vicinanza ai bambini e ragazzi case famiglia di Sighet (Romania), ai migranti e rifugiati del Centro Astalli Palermo, ai più svantaggiati della nostra città seguiti dalla Missione Speranza e Carità, e ai bambini e dei ragazzi di Danisinni: tante persone, tante storie, tanti volti che vivono le periferie esistenziali della città di Palermo e del nostro mondo e che da tempo accompagniamo e sosteniamo in diversi modi.
I frutti delle iniziative solidali del Natale 2021
Per i nostri amici migranti e rifugiati del Centro Astalli sono state preparate e consegnate, dai docenti e dagli alunni, le “scatole scaldacuore”, cariche di accessori da cucina (tazze da colazione, tazze da caffè, cucchiaini, bicchieri, piattini, ecc.) che tornano molto utili per il servizio di prima colazione offerto dall’Astalli ai tanti immigrati e rifugiati che ogni giorno bussano alla porta del centro.
Per i nostri amici più poveri e senza dimora della Missione di Speranza e Carità di fratel Biagio Conte, lo scorso 24 dicembre, studenti, docenti e gesuiti – hanno consegnato personalmente una grande quantità di alimenti raccolti a scuola nelle settimane precedenti. Grazie alla generosità di tanti, i giorni di natale e di questo nuovo anno, hanno portato sulle tavole dei nostri fratelli e sorelle dei centri di accoglienza maschile e femminile, cibi e piatti speciali.
Per i bambini e i ragazzi del quartiere Danisinni, che vengono accompagnati ogni giorno da Fra Mauro, dalle religiose e dai volontari della Parrocchia S. Agnese, sono state preparate e consegnate – da alcune mamme del gruppo I Genitori Pregano (IGP) e da alcuni nostri alunni – più di ottanta calze che i più piccoli riceveranno il giorno dell’Epifania. Arriverà la befana anche per loro!
In molte altre iniziative solidali promosse dal Gonzaga Campus (a partire dal Concerto di Natale 2021) abbiamo fatto riferimento ai bambini accolti nella case famiglia di Sighet, che il nostro direttore generale, p. Vitangelo Denora, gestisce insieme al P. Massimo Nevola (attraverso un’associazione, fondata in Romania, e che si chiama “Il Quadrifoglio”) e a tutta una rete di volontari della Lega Missionaria Studenti, movimento giovanile dei Gesuiti della nostra Provincia a cui appartengono tanti ragazzi delle nostre scuole, compresi ovviamente gli studenti del Gonzaga Campus.
Ogni anno, in estate e in inverno, insieme ai nostri studenti dei licei, raggiungiamo la Romania per dei campi di volontariato e di condivisione nei quali vengono svolte attività di servizio non solo per le case famiglia, ma anche per gli orfanatrofi e le strutture di accoglienza di persone diversamente abili o anziane della città di Sighet.
Anche quest’anno, durante le vacanze di Natale, p. Vitangelo insieme ad un piccolo gruppo di studenti si è recato a Sighet per portare direttamente i frutti di tutte le raccolte alle quali hanno contribuito le famiglie, i docenti, gli ex alunni del Gonzaga, tra i quali certamente il nostro pensiero, il nostro affetto, la nostra preghiera, la nostra vicinanza concreta; tutte le donazioni del concerto e delle altre attività, hanno infatti permesso di raccogliere 5.120,00 euro che sono stati consegnati, a nome della nostra comunità, a chi gestisce operativamente la vita quotidiana delle case famiglie.
Grazie all’aiuto dei volontari italiani, alle diverse scuole dei gesuiti e grazie anche al vostro aiuto, l’esperienza generativa delle case-famiglia di Sighet prosegue ormai da diciotto anni: un percorso lungo, entusiasmante, non privo di fatiche, che ci colloca di fatto nella dimensione di costruttori del Regno di Dio, perché la causa dei piccoli e dei poveri è la Sua Causa.
Le fotografie ci restituiscono l’immagine di quanta felicità può generare la nostra solidarietà. Allargando le mura della nostra casa e della nostra famiglia, possiamo sentirli un po’ nostri figli e nostri fratelli.
Il segno più bello di un mondo nuovo
Certamente le iniziative natalizie del Gonzaga non potranno colmare le tante necessità, ma sono una importante goccia di un mare di generosità che ha reso possibili piccoli e grandi gesti di accoglienza e di vicinanza.
Senza il vostro contributo di energia e di speranza non ce l’avremmo mai fatta!
Il fatto poi che i protagonisti di questi gesti siano i più poveri, i più piccoli, gli scartati del nostro tempo, i bambini ed i ragazzi, è il segno più bello di un mondo nuovo in cui l’incontro vince il pregiudizio e l’amore vince la paura.
Per noi del Gonzaga …è stato davvero Natale.
Grazie a chi ha reso possibile questi piccoli, grandi, miracoli!