Skip to content

DENOMINAZIONE ENTE: ISTITUTO GONZAGA – CENTRO EDUCATIVO IGNAZIANO (SU00069)

INDIRIZZO DELLE SEDI DI SERVIZIO: VIA PIERSANTI MATTARELLA 38/42, PALERMO

COSA FACCIAMO IN SINTESI E CHE TIPO DI ATTIVITA’ SI SVOLGERANNO:

Tutoraggio scolastico e supporto a BES e DSAA

Animazione con minori e giovani (dai 18 mesi ai 18 anni)

Laboratori artistici, culturali e musicali

Laboratori di ascolto e lettura tematica, di recupero e potenziamento delle varie materie

Attività ludiche e ricreative

Grest estivo

Biblioteca e cura del patrimonio librario

Attività in lingue, prevalentemente in inglese, ma anche in spagnolo, francese, cinese, arabo

Attività di comunicazione (siti, social, traduzioni, ufficio stampa, grafica, foto, video…)

Attività sportive (calcio, basket, pallavolo, tennis, ginnastica ritmica, scacchi)

Attività sociali e di accompagnamento al volontariato

Segreteria, amministrazione e front office

PROGETTI: “UNA SCUOLA PER TUTTI, METTIAMOCI IN GIOCO, LA CITTA’ DEI TALENTI”

SEDI: Le sedi per le quali si ricercano volontari sono le seguenti:

PER IL PROGETTO “UNA SCUOLA PER TUTTI”

Ente di accoglienza
Sede e codice sede
Numero posti disponibili
Competenze / Esperienze
Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano
Gonzaga – International School Palermo (216859) Via Piersanti Mattarella 42 Palermo
3
Lingue (in possesso di certificazioni linguistiche di inglese – almeno livello B1 – e di una buona padronanza nell’uso orale e scritto della lingua
Educazione (educatori, pedagogisti, assistenti alla comunicazione …)
Psicologia (triennale o con specializzazione in: età evolutiva, disabilità, orientamento scolastico e professionale, lavoro e organizzazioni)
Animazione (gestione di attività ludiche e ricreative per bambini dai 3 ai 13 anni; animazione e gestione di gruppi di adolescenti dai 14 ai 18 anni o di gruppi giovani dai 18 ai 30 anni)
Arti (musicisti, attori, pittori, creativi, studenti o laureati all’accademia di belle arti…)
Gonzaga – Scuola Italiana (216860) Via Piersanti Mattarella 40 Palermo
12 (di cui 4 GMO)
Educazione (educatori, pedagogisti, assistenti alla comunicazione …)
Psicologia (triennale o con specializzazione in: età evolutiva, disabilità, orientamento scolastico e professionale, lavoro e organizzazioni)
Animazione (gestione di attività ludiche e ricreative per bambini dai 3 ai 13 anni; animazione e gestione di gruppi di adolescenti dai 14 ai 18 anni o di gruppi giovani dai 18 ai 30 anni)
Arti (musicisti, attori, pittori, creativi, studenti o laureati all’accademia di belle arti…)

PER IL PROGETTO METTIAMOCI IN GIOCO

Ente di accoglienza
Sede e codice sede
Numero posti disponibili
Competenze / Esperienze
Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano
Gonzaga – International School Palermo (216859) Via Piersanti Mattarella 42 Palermo
3
Lingue (in possesso di certificazioni linguistiche di inglese – almeno livello B1 – e di una buona padronanza nell’uso orale e scritto della lingua
Educazione (educatori, pedagogisti, assistenti alla comunicazione …). •Psicologia (triennale o con specializzazione in: età evolutiva, disabilità, orientamento scolastico e professionale, lavoro e organizzazioni)
Animazione (gestione di attività ludiche e ricreative per bambini dai 3 ai 13 anni; animazione e gestione di gruppi di adolescenti dai 14 ai 18 anni o di gruppi giovani dai 18 ai 30 anni)
Arti (musicisti, attori, pittori, creativi, studenti o laureati all’accademia di belle arti…).
Gonzaga – Scuola Italiana (216860) Via Piersanti Mattarella 40 Palermo
15 (di cui 5 GMO)
Educazione (educatori, pedagogisti, assistenti alla comunicazione …)
Psicologia (triennale o con specializzazione in: età evolutiva, disabilità, orientamento scolastico e professionale, lavoro e organizzazioni)
Animazione(gestione di attività ludiche e ricreative per bambini dai 3 ai 13 anni; animazione e gestione di gruppi di adolescenti dai 14 ai 18 anni o di gruppi giovani dai 18 ai 30 anni)
Patrimonio culturale (esperienze o competenze maturate nella cura del patrimonio librario delle biblioteche o nell’ambito della valorizzazione del patrimonio storico- artistico della città)
Arti (musicisti, attori, pittori, creativi, studenti o laureati all’accademia di belle arti…).
Polisportiva Gonzaga – A.S.D.C.
Polisportiva Gonzaga – Attività sportive (216863) Via Piersanti Mattarella 42 Palermo
3 (di cui 1 GMO)
Sport (allenatori o atleti con esperienza nelle seguenti, o in altre, discipline sportive: calcio, basket, pallavolo, tennis, ginnastica ritmica, scacchi)
Management e comunicazione dello sport e delle attività motorie

PER IL PROGETTO METTIAMOCI IN GIOCO

Ente di accoglienza
Sede e codice sede
Numero posti disponibili
Competenze / Esperienze
Istituto Gonzaga – Centro Educativo Ignaziano
Gonzaga – Attività sociali (216862) Via Marchese Ugo 40 Palermo
12 (di cui 3 GMO)
Comunicazione (comunicazione digitale, gestione siti web, social media manager, giornalismo, fotografia, videomaking, ideazione e progettazione grafica)
Progettazione sociale e scolastica (elaborazione e gestione di progetti educativi, scolastici e sociali)
Informatica e Tecnologie (gestione di software e hardware)
Progettazione
Relazioni con il pubblico, front office
Scienze dell’amministrazione, organizzazioni complesse, compliance, sviluppo aziendale, prevenzione del crimine
Segreteria
Attività di volontariato
Attività con gruppi ecclesiali/parrocchiali

Per tutte le sedi richiediamo attitudini e competenze trasversali: propensione al sociale e ai suoi valori (solidarietà, legalità, cittadinanza attiva), voglia di investire su sé stessi e di scommettersi con il Gonzaga, spirito di iniziativa, capacità di lavorare in team, conoscenze informatiche e linguistiche.

Non cerchiamo persone perfette e sappiamo bene che il “candidato ideale” non esiste; tuttavia, il possesso delle esperienze o competenze elencate (anche solo di alcune, non di tutti certamente) costituisce certamente un vantaggio per chi intende candidarsi. Precisiamo che, qualora esistano le giuste motivazioni, le competenze che si rendono necessarie per lo svolgimento dei vari servizi possono anche essere perfezionate (o, se ce ne sono le basi, anche acquisite) durante il periodo di servizio civile con l’affiancamento degli operatori dell’ente.

COSA FARE?

Chi è intenzionato a candidarsi per una delle nostre sedi ci scriva una mail all’indirizzo: serviziocivile@gonzagapalermo.it allegando il proprio curriculum vitae e dichiarando che intende candidarsi per noi. Se vuole specificando anche progetto e sede che immagina.

Chi ha già inviato il curriculum vitae ci scriva una mail allo stesso indirizzo confermando l’intenzione di candidarsi.

In entrambi i casi specificate se avete il requisito per concorrere per i posti riservati ai giovani con minori opportunità (GMO), ossia ISEE pari o inferiore a 15.000 euro.